Scienze e Nanotecnologie per la Sostenibilità | Orientamento e Tutorato in Itinere | Seminari e Convegni
prof. Ilaria Musella INAF – Osservatorio Astronomico di Capodimonte
La Scala delle Distanze Extragalattiche
prof. Ilaria Musella INAF – Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Aula P2 (Edificio F3)
La misura delle distanze in astrofisica rappresenta da sempre una delle problematiche più importanti e impegnative.
Solo conoscendo la distanza, possiamo misurare l’energia intrinseca emessa da una sorgente e le dimensioni degli oggetti celesti così come le dimensioni dell’universo locale e di quello distante che sono alla base della misura della costante di Hubble. A sua volta, la costante di Hubble rappresenta un parametro fondamentale in cosmologia fornendo informazioni sull’età dell’universo, sulla materia oscura, sull’energia oscura e così via.
In questo seminario, riassumeremo i più famosi e adottati metodi di misura diretti (geometrici) e indiretti (indicatori di distanza) che costituiscono la scala delle distanze extragalattiche dando una panoramica dei più recenti e importanti risultati in questo campo e delle prospettive future.