Scienze dell'Educazione | STORIA DELLA FAMIGLIA IN ETÀ MODERNA
Scienze dell'Educazione STORIA DELLA FAMIGLIA IN ETÀ MODERNA
cod. 4412400089
STORIA DELLA FAMIGLIA IN ETÀ MODERNA
4412400089 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-STO/02 | 6 | 36 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’insegnamento mira a promuovere la consapevolezza dei processi storici di formazione e sviluppo della famiglia europea in età moderna, in ordine alla struttura, alle relazioni interpersonali, alle strategie matrimoniali, patrimoniali e successorie, con riferimento a differenti contesti sociali e territoriali. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: conoscere ed inserire i problemi specifici della dimensione familiare nel più ampio contesto della storia italiana ed europea dell’età moderna. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: essere in grado di utilizzare le conoscenze storiche acquisite nell’analisi degli specifici problemi che possono investire le dinamiche familiari e incidere sul rapporto adulti/bambini. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-01-23]