Scienze Pedagogiche | METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE
Scienze Pedagogiche METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE
cod. 4422100009
METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE
4422100009 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
SCIENZE PEDAGOGICHE | |
2013/2014 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SPS/07 | 6 | 36 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO INTENDE FORNIRE ALLO STUDENTE LE COMPETENZE TECNICHE E LE ATTITUDINI CRITICHE NECESSARIE PER CONDURRE IN MODO EFFICACE UNA RICERCA SOCIALE. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
SARANNO ILLUSTRATI I PIÙ DIFFUSI METODI E LE PRINCIPALI TECNICHE DI RICERCA NEL CAMPO DELLE SCIENZE SOCIALI |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI. ANALISI DI CASI PARTICOLARI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE |
Testi | |
---|---|
UN MANUALE A SCELTA TRA - CIPOLLA C, IL CICLO METODOLOGICO DELLA RICERCA SOCIALE, MILANO, FRANCO ANGELI, 2012 -CORBETTA PIERGIORGIO, LA RICERCA SOCIALE: METODOLOGIA E TECNICHE ( I E II VOLUME) BOLOGNA , IL MULINO, 2003 E DUE VOLUMI A SCELTA TRA: - SVEVA MAGARAGGIA, UOMINI CONTRO LE DONNE?. LE RADICI DELLA VIOLENZA MASCHILE, TORINO, UTET, 2013 - AMMATURO N. (A CURA DI), (2012), TRA VULNERABILITÀ E RESILIENZA. IMMAGINI DI TRANSIZIONE SOCIO-ECOLOGICA IN UN’AREA DELLA CAMPANIA, LOFFREDO EDITORE, NAPOLI. - MANGONE E. (2012), PERSONA, CONOSCENZA, SOCIETÀ, FRANCOANGELI, MILANO. - TRUDA G. (2012), BREVE RIFLESSIONE SULLE TEORIE DELLA DEVIANZA NELLA SOCIETÀ GLOBALE, LOFFREDO EDITORE, NAPOLI. |
Altre Informazioni | |
---|---|
LINGUA DELL'INSEGNAMENTO: ITALIANA PER GLI STUDENTI STRANIERI È POSSIBILE SOSTENERE L'ESAME NELLA LINGUA CONCORDATA PRECEDENTEMENTE CON LA DOCENTE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]