Scienze Pedagogiche | METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE
Scienze Pedagogiche METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE
cod. 4422100009
METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE
4422100009 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
SCIENZE PEDAGOGICHE | |
2014/2015 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2014 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SPS/07 | 6 | 36 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
- CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE NELL'AMBITO DELLA METODOLOGIA SOCIOLOGICA; - CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE ALLE PROBLEMATICHE SOCIOLOGICHE; - AUTONOMIA DI GIUDIZIO, COME CAPACITÀ DI INTERPRETARE CRITICAMENTE I DATI E LE PROBLEMATICHE DI ORDINE SOCIOLOGICO; - ABILITÀ COMUNICATIVE, COME CAPACITÀ DI COMUNICARE CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO INFORMAZIONI E PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA DISCIPLINA; - CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO COME ACQUISIZIONE DI COMPETENZE RELATIVE ALL'USO DEI PRINCIPALI STRUMENTI PER AFFRONTARE E RISOLVERE AUTONOMAMENTE PROBLEMI METODOLOGICI RELATIVI ALLA DISCIPLINA. |
Prerequisiti | |
---|---|
CAPACITÀ DI LETTURA E DI ANALISI LOGICA DI TESTI ARGOMENTATI. |
Contenuti | |
---|---|
LA CONOSCENZA SOCIOLOGICA DELLA REALTÀ: I PRINCIPALI PARADIGMI TEORICI; LE METODOLOGIE QUANTITATIVE E QUALITATIVE; GLI STRUMENTI E LE TECNICHE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
- LEZIONI FRONTALI; - LEZIONI SEMINARIALI; - ESERCITAZIONI; - STUDI DI CASO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE. |
Testi | |
---|---|
- P. CORBETTA, LA RICERCA SOCIALE: METODOLOGIA E TECNICHE, IL MULINO, BOLOGNA, 2013; - B. MERRIL, L. WEST, METODI BIOGRAFICI PER LA RICERCA SOCIALE, APOGEO, MILANO, 2012; - M. A. SELVAGGIO (A CURA DI), EDUCATRICI DI SOCIETÀ. RACCONTI DI DONNE E DI CURA, ESA, NAPOLI, 2013; - UN VOLUME A SCELTA TRA I SEGUENTI: M. A. SELVAGGIO, LA NAVE COME SECONDA NASCITA. IL "SISTEMA CIVITA" PER L'INFANZIA ABBANDONATA DI NAPOLI, ESA, NAPOLI, 2014; N. AMMATURO (A CURA DI), TRA VULNERABILITÀ E RESILIENZA. IMMAGINI DELLA TRANSIZIONE SOCIO-ECOLOGICA IN UN'AREA DELLA CAMPANIA, LOFFREDO, NAPOLI, 2012. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]