Scienze Pedagogiche | TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 2° ANNO
Scienze Pedagogiche TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 2° ANNO
cod. 4422100022
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 2° ANNO
4422100022 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
SCIENZE PEDAGOGICHE | |
2014/2015 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
NN | 8 | 100 | STAGE INTERNO |
Obiettivi | |
---|---|
Nel corso del secondo anno, gli studenti sono tenuti a svolgere attività che li familiarizzino con le applicazioni delle scienze pedagogiche nel mondo del lavoro. Da 0 a 3 crediti su 8 sono a disposizione dello studente per la frequenza di seminari di orientamento, mentre da 5 a 8 CFU (100 - 160 ore) sono obbligatoriamente da svolgere presso un''''istituzione educativa esterna convenzionata con il Corso di Studi. |
Prerequisiti | |
---|---|
Nessuno |
Contenuti | |
---|---|
Le attività da svolgere debbono essere concordate con il tutor esterno presso l''istituzione educativa scelta e il progetto complessivo deve essere discusso con un tutor interno scelto tra i docenti del corso. |
Metodi Didattici | |
---|---|
vedi sopra |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
Alla fine dell''attività lo studente compone una relazione finale nella quale analizza le attività svolte e individua le acquisizioni dell''esperienza svolta. La relazione finale viene discussa con il tutor interno. |
Testi | |
---|---|
A scelta dei tutor |
Altre Informazioni | |
---|---|
Gli studenti che hanno già esperienze di lavoro nel mondo dell''educazione possono chiedere che esse siano valutate come sostitutive del tirocinio, producendo una relazione su di esse e trasmettendola al responsabile del Consiglio Didattico del Corso. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]