Scienze Pedagogiche | TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 2° ANNO
Scienze Pedagogiche TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 2° ANNO
cod. 4422100022
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 2° ANNO
4422100022 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
SCIENZE PEDAGOGICHE | |
2016/2017 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2014 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
NN | 8 | 200 | STAGE INTERNO |
Obiettivi | |
---|---|
PORTARE A MATURAZIONE LE SCELTE PROFESSIONALI OFFRENDO A OGNI STUDENTE MOMENTI DI COLLABORAZIONE PRESSO ENTI DI SERVIZI EDUCATIVI DOTATI DI PERSONALE ESPERTO |
Prerequisiti | |
---|---|
nessuno |
Contenuti | |
---|---|
Nel corso del secondo anno, gli studenti del Corso di Scienze Pedagogiche debbono conseguire 8 Crediti Formativi per mezzo di tirocini. Un massimo di 3 CFU può essere conseguito per mezzo di seminari, laboratori e convegni interni al Corso di Studi. Da 5 a 8 CFU (da 100 a 160 ore) vanno obbligatoriamente conseguiti attraverso un tirocinio esterno presso una delle agenzie educative, pubbliche o private o di terzo settore, convenzionate con il Corso di Studi in Scienze Pedagogiche. L'esperienza del tirocinio esterno non può durare meno di due mesi e finisce con la composizione di una relazione finale scritta. Il tirocinio esterno va iniziato con un incontro con il Presidente del Corso di Studi o suo delegato per concordare l'Ente e i tempi del tirocinio. Le date per gli incontri sono pubblicate sul sito web del Disuff alla pagina www.unisa.it/dipartimenti/disuff/didattica/tirocini/tirocini_ad_se. Le specifiche attività del tirocinio andranno invece concordate con il tutor esterno delegato dall'Ente ove il tirocinio si svolge, nonché con uno dei docenti del Corso che svolgerà la funzione di "tutor interno". Il tutor interno sarà anche delegato di valutare la relazione finale. |
Metodi Didattici | |
---|---|
Tutte le indicazioni per un corretto svolgimento dell'esperienza di tirocinio esterno e l'elenco degli enti convenzionati sono reperibili sulla pagina del tirocinio del Corso di Studi: www.unisa.it/dipartimenti/disuff/didattica/tirocini/tirocini_ad_se |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
Il tutor interno scelto dal Corso di Studi incontra lo studente alla fine del tirocinio, analizza il percorso di tirocinio e valuta la relazione finale scritta dallo studente, convalidando, se tutto è conforme alle norme del tirocinio, i CFU previsti. |
Testi | |
---|---|
Nessuno |
Altre Informazioni | |
---|---|
Per ulteriori informazioni, si consulti: www.unisa.it/dipartimenti/disuff/didattica/tirocini/tirocini_ad_se |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]