STORIA CONTEMPORANEA - CORSO AVANZATO

Scienze Pedagogiche STORIA CONTEMPORANEA - CORSO AVANZATO

4422100033
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
SCIENZE PEDAGOGICHE
2016/2017

ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2016
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
636LEZIONE
Obiettivi
PROMUOVERE UNA RIFLESSIONE AVVERTITA E CRITICA SULLA CONTEMPORANEITA' PARTENDO DALLE SOSTANZIALI MUTAZIONI DEI RAPPORTI TRA GLI STATI E ALL'INTERNO DELLA VITA SOCIALE AVVENUTE TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
- CONOSCENZA ARTICOLATA DEI GRANDI PROCESSI STORICI CHE HANNO PROMOSSO LA GLOBALIZZAZIONE
- CAPACITA' DI COLLEGARE GLI AVVENIMENTI ATTUALI CON i FATTORI STORICI DI LUNGO PERIODO STUDIATI
Prerequisiti
È RICHIESTA LA CONOSCENZA APPROFONDITA DEI CARATTERI GENERALI, DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI E DEI PROCESSI SOCIALI ED ECONOMICI DELLA STORIA ITALIANA, EUROPEA E MONDIALE DALL’ETÀ DELLA RESTAURAZIONE ALLA FINE DEL XX SECOLO.


Contenuti
- ECONOMIA E SOCIETÀ NEL '900.
- L'ECONOMIA ITALIANA NEL SECONDO DOPOGUERRA.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI; SEMINARI
Verifica dell'apprendimento
PROVA ORALE. ESSA CONSISTE IN UN COLLOQUIO CON DOMANDE E DISCUSSIONE SUI CONTENUTI INDICATI NEL PROGRAMMA DELL’INSEGNAMENTO ED È FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTO DALLO STUDENTE, NONCHÉ A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE RICORRENDO ALLA TERMINOLOGIA APPROPRIATA E LA CAPACITÀ DI ORGANIZZAZIONE AUTONOMA DELL'ESPOSIZIONE.
Testi
- VERA NEGRI ZAMAGNI, GERMANA ALBERTANI, CARLO DE MARIA, TITO MENZANI, "UNA STORIA GLOBALE - STORIA, ECONOMIA E SOCIETÀ", LE MONNIER SCUOLA, FIRENZE, VOL. III

- PATRIZIA BATTILANI, FRANCESCA FAURI, L’ECONOMIA ITALIANA DAL 1945 A OGGI, IL MULINO, 2014
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]