Scienze Pedagogiche | STORIA CONTEMPORANEA - CORSO AVANZATO
Scienze Pedagogiche STORIA CONTEMPORANEA - CORSO AVANZATO
cod. 4422100033
STORIA CONTEMPORANEA - CORSO AVANZATO
4422100033 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
SCIENZE PEDAGOGICHE | |
2017/2018 |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-STO/04 | 6 | 36 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
NEL QUADRO DELL’OFFERTA FORMATIVA, QUESTO INSEGNAMENTO COSTITUISCE LO SVILUPPO DELLE CONOSCENZE STORICHE E DELLE CAPACITÀ DI ANALISI DELLA REALTÀ DELLA STORIA CONTEMPORANEA. |
Prerequisiti | |
---|---|
È RICHIESTA LA CONOSCENZA APPROFONDITA DEI CARATTERI GENERALI, DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI E DEI PROCESSI SOCIALI ED ECONOMICI DELLA STORIA ITALIANA, EUROPEA E MONDIALE DALL’ETÀ DELLA RESTAURAZIONE ALLA FINE DEL XX SECOLO. NELLA SEZIONE “ALTRE INFORMAZIONI” SONO FORNITE INDICAZIONI PER CHI ABBIA LACUNE |
Contenuti | |
---|---|
TITOLO: "SALVADOR DE LA PLAZA, IL VENEZUELA E L'AMERICA LATINA". NEL QUADRO DELL’OFFERTA FORMATIVA, QUESTO INSEGNAMENTO COSTITUISCE LO SVILUPPO DELLE CONOSCENZE STORICHE E DELLE CAPACITÀ DI ANALISI DELLA REALTÀ DELLA STORIA CONTEMPORANEA. DOPO UN'INTRODUZIONE SULLE CARATTERISTICHE GENERALI DELLA STORIA CONTEMPORANEA, IL CORSO SI CONCENTRERÀ SUI SEGUENTI ARGOMENTI: - SALVADOR DE LA PLAZA E L'ORIGINE DELL'INTERPRETAZIONE MARXISTA DELLA REALTÀ VENEZUELANA - IL VENEZUELA E LA RIFORMA AGRARIA. - "EL EXCREMENTO DEL DIABLO": IL VENEZUELA E IL SUO PETROLIO. I CONTENUTI SONO REPERIBILI NELLA MANUALISTICA CONSIGLIATA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE 36 ORE LEZIONI (6 CFU), CHE SI SVOLGONO IN AULA. L’INSEGNAMENTO FA USO DELLE SEGUENTI METODOLOGIE: - LEZIONI FRONTALI SU TEMI AMPI SEGUITE DA DISCUSSIONE CON GLI STUDENTI. - LETTURE DI TESTI CON ANALISI E DISCUSSIONE DEL LORO CONTENUTO DA PARTE DELLA CLASSE. - È PREVISTO L'UTILIZZO DI PROIEZIONI E DI SUSSIDI AUDIOVISIVI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L’ESAME ORALE FINALE DEL CORSO CONSISTE IN DOMANDE CHE PARTONO DA CONTENUTI REPERIBILI NEI LIBRI PRESCRITTI E DEL MATERIALE DIDATTICO RESO DISPONIBILE. LA PROVA DURA IL TEMPO STRETTAMENTE NECESSARIO PER ACCERTARE NON SOLO IL GRADO DI COMPRENSIONE DEI CONTENUTI, MA ANCHE LA CAPACITÀ DI ESPRIMERLI IN MODO ADEGUATO. |
Testi | |
---|---|
LORIS ZANATTA, "STORIA DELL'AMERICA LATINA CONTEMPORANEA", LATERZA, ROMA-BARI, 2010. GIUSEPPE D'ANGELO, "SALVADOR DE LA PLAZA, UN INTELLETTUALE 'OLVIDADO'", IN CORSO DI STAMPA |
Altre Informazioni | |
---|---|
GLI STUDENTI CHE DOVESSERO PRESENTARE LACUNE (O GRAVI LACUNE) IN STORIA CONTEMPORANEA SONO VIVAMENTE PREGATI DI RECUPERARE I RITARDI ACCUMULATI O ATTRAVERSO LO STUDIO DI UN BUON MANUALE AD USO DEI LICEI, O ATTRAVERSO LA FREQUENZA DEI SEMINARI CHE SARANNO ORGANIZZATI. LA PARTECIPAZIONE AI SEMINARI NON COSTITUISCE IN ALCUN MODO SOSTITUZIONE NÉ DEL LAVORO DEL DOCENTE, NÉ DEL NECESSARIO STUDIO DEGLI STUDENTI. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]