Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali | ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE
Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE
cod. 1212100061
ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE
1212100061 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | |
2013/2014 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2008 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/13 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
ATTRAVERSO L'ANALISI E LO STUDIO DELL'ORIGINE E DELL'EVOLUZIONE DEI PRINCIPI BASE DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE MODERNA, VERRÀ ACQUISITA UN'ADEGUATA COMPRENSIONE DELLE SPECIFICHE CARATTERISTICHE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE QUALE SISTEMA ORDINAMENTALE PARITARIO. IN PARTICOLARE PER QUANTO CONCERNE LE FONTI, I CONTENUTI MATERIALI DELLE NORME, IL SISTEMA DI SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE, LE GARANZIE APPLICATIVE DEI DIRITTI E DEGLI OBBLIGHI DEGLI STATI. SARÀ PRIVILEGIATA L'ACQUISIZIONE DI UN'AUTONOMA CAPACITÀ VALUTATIVA NEL RILEVARE LE INDICATE CARATTERISTICHE DELL'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE NEL SISTEMA DELLE FONTI E NEI CONTENUTI SPECIFICI DELLE NORME CHE REGOLANO I RAPPORTI FRA STATI. |
Prerequisiti | |
---|---|
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO; ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO |
Contenuti | |
---|---|
L’ORIGINE DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE MODERNA ED IL SUO SVILUPPO A PARTIRE DALLA PACE DI VESTFALIA. LE FONTI DELL’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE. I SOGGETTI. LA SOVRANITÀ STATALE E I SUOI LIMITI. LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI FRA STATI E LE GARANZIE APPLICATIVE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, SEMINARI DI APPROFONDIMENTO, ESERCITAZIONI (SIMULAZIONI DI CASI). |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L'INTERLOCUZIONE CON GLI STUDENTI NEL CORSO DELLE LEZIONI E DEI SEMINARI AFFIANCHERÀ LA PROVA INTERCORSO E L'ESAME ORALE NEL QUALE SI VERIFICHERÀ LA CAPACITÀ DI SISTEMATIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E LA CAPACITÀ DI APPLICARLE ALLE PROBLEMATICHE PROPOSTE. |
Testi | |
---|---|
CASSESE ANTONIO, DIRITTO INTERNAZIONALE, IL MULINO, BOLOGNA, 2006 |
Altre Informazioni | |
---|---|
NONE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]