Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali | LINGUA E LINGUISTICA INGLESE II
Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali LINGUA E LINGUISTICA INGLESE II
cod. 1212100049
LINGUA E LINGUISTICA INGLESE II
1212100049 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | |
2016/2017 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2008 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/12 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO MIRA AL RAGGIUNGIMENTO DI UNA COMPETENZA LINGUISTICO-COMUNICATIVA ALMENO DI LIVELLO B1 DEL QUADRO EUROPEO DI RIFERIMENTO. LO STUDENTE DOVRA’ ACQUISIRE GLI STRUMENTI PROPRI DELLA PRAGMATICA, DELLA SOCIOLINGUISTICA E DELL'ANALISI DEL DISCORSO PER UN APPROCCIO CRITICO A LINGUAGGI, TEMATICHE E TESTI SPECIALISTICI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL LINGUAGGIO MEDIATICO E POLITICO. LO STUDENTE DEVE ESSERE IN GRADO DI COMPRENDERE E USARE CON DISINVOLTURA ESPRESSIONI DI USO QUOTIDIANO E LA TERMINOLOGIA SPECIALISTICA RELATIVA ALLE SCIENZE SOCIALI. LO STUDENTE DEVE ESSERE IN GRADO DI COMPRENDERE E PRODURRE TESTI DIVULGATIVI, SEMI-SPECIALISTICI E SPECIALISTICI INERENTI ALLA LINGUA E ALLA LINGUISTICA INGLESE E A LINGUAGGI SPECIALISTICI IN LINGUA INGLESE. |
Prerequisiti | |
---|---|
IL MODULO DI LINGUA E LINGUISTICA INGLESE I È PROPEDEUTICO. |
Contenuti | |
---|---|
LE LEZIONI E I SEMINARI SPECIALISTICI TRATTERANNO QUESTIONI SOCIO-LINGUISTICHE, POLITICHE E GEOPOLITICHE ATTUALI IN RIFERIMENTO ALL'UNIONE EUROPEA, AL REGNO UNITO, AGLI STATI UNITI E ALLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL DISCORSO DEI MEDIA. SONO PREVISTE ATTIVITÀ DI WRITING. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI, SEMINARI SPECIALISTICI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
- UNA PROVA SCRITTA DELLA DURATA DI UN'ORA CHE COMPRENDE COMPRENSIONE TESTUALE, COMPLETAMENTO E PRODUZIONE DEL TESTO. - UNA PROVA ORALE DELLA DURATA DI 15-20 MINUTI CHE COMPRENDE UNA CONVERSAZIONE DI TIPO GENERALE IN LINGUA INGLESE E LA DISCUSSIONE (SEMPRE IN LINGUA INGLESE) DEI CONTENUTI DELL'INSEGNAMENTO (LEZIONI E SEMINARI). |
Testi | |
---|---|
- ATTOLINO P. (IN PREPARAZIONE). ENGLISH. WHOSE ENGLISH? - CAROLINE M. DE B. CLARK, VIEWS IN THE NEWS. A TEXTBOOK, LED, 2006 ULTERIORI MATERIALI SARANNO RESI DISPONIBILI DURANTE LE LEZIONI E SULLA PAGINA WEB DELLA DOCENTE. |
Altre Informazioni | |
---|---|
ANCHE SE NON OBBLIGATORIA, LA FREQUENZA È VIVAMENTE CONSIGLIATA. ULTERIORI INFORMAZIONI SARANNO DISPONIBILI NELL’APPOSITA SEZIONE SULLA PAGINA PERSONALE DELLA DOCENTE E POSSONO ESSERE RICHIESTE VIA EMAIL: PATTOLINO@UNISA.IT |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]