DIRITTO AMMINISTRATIVO

Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali DIRITTO AMMINISTRATIVO

1212100072
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
2016/2017



ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2008
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
540LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI FORNIRE AGLI STUDENTI LE CONOSCENZE BASILARI RELATIVAMENTE AI PRINCIPI FONDAMENTALI E AGLI ISTITUTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO ITALIANO (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING). IN PARTICOLARE GLI STUDENTI IMPARERANNO : A) A USARE LE NOZIONI FONDAMENTALI DELLA MATERIA IN RELAZIONE A SITUAZIONI CONCRETE, ATTRAVERSO L’ANALISI DELLA GIURISPRUDENZA E DEI TESTI NORMATIVI (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING); B) A FORMULARE AUTONOME VALUTAZIONI E RIFLETTERE SUI PRINCIPI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO (MAKING JUDGMENTS). GLI STUDENTI INOLTRE IMPARERANNO A ORGANIZZARE E ESPORRE LE NOZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO IN FORMA SCRITTA E ORALE, ANCHE ATTRAVERSO RELAZIONI SU SPECIFICI ARGOMENTI (COMMUNICATIONS SKILLS). IL CORSO INFINE INTENDE FORNIRE GLI STRUMENTI NECESSARI AD ANALIZZARE NUOVI PROBLEMI IN QUESTO AMBITO E A EFFETTUARE RICERCHE SU BANCHE DATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI (LEARNING SKILLS).
Prerequisiti
DIRITTO PUBBLICO
DIRITTO PRIVATO
Contenuti
IL CORSO HA AD OGGETTO L'ESPOSIZIONE SISTEMATICA DEI PRINCIPALI ISTITUTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO ITALIANO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA E AL NUOVO ASSETTO COSTITUZIONALE. PRINCIPI COSTITUZIONALI SULLA TUTELA DEI PRIVATI NEI CONFRONTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Metodi Didattici
LEZIONI E SEMINARI
Verifica dell'apprendimento
PROVE INTERCORSO SCRITTE E PROVA FINALE ORALE. PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI LA VALUTAZIONE AVVERRÀ MEDIANTE UN UNICO ESAME ORALE.
IL GIUDIZIO SARÀ BASATO SUL LIVELLO DI CONOSCENZA DELLA MATERIA E SULLE CAPACITÀ DI ARGOMENTAZIONE.
Testi
V. CERULLI IRELLI, LINEAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, IV ED., TORINO, 2014 - CAP. DA 5 A 10
DECRETI LEGISALTIVI ATTUATIVE DELLA L. N. 124 DEL 2015
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]