Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali | LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA I
Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA I
cod. 1212100007
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA I
1212100007 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | |
2013/2014 |
ANNO ORDINAMENTO 2008 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/07 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO È FINALIZZATO A FORNIRE GLI STRUMENTI NECESSARI PER ACQUISIRE LA COMPETENZA LINGUISTICA ALMENO DI LIVELLO A2 DEL QUADRO EUROPEO DI RIFERIMENTO SVILUPPANDO LE QUATTRO ABILITÀ DI BASE IN MODO INTEGRATO (COMPRENSIONE E PRODUZIONE DI TESTI SCRITTI, COMPRENSIONE ED ESPRESSIONE ORALI). IL CORSO MIRA A PROMUOVERE UNA CONOSCENZA GENERALE DELLA LINGUA SPAGNOLA, FORNENDO AGLI STUDENTI STRUMENTI DI NATURA FONETICA, GRAMMATICALE, LESSICALE E NOZIONALFUNZIONALE, NECESSARI PER ACQUISIRE E CONSOLIDARE L’USO DELLA LINGUA SPAGNOLA. RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI: - CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE CAPACE DI LEGGERE E COMPRENDERE I TESTI CHE GLI VENGONO SOTTOPOSTI; DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI UTILIZZARE FRASI ED ESPRESSIONI DI USO FREQUENTE ED INOLTRE DOVRÀ RIUSCIRE AD EFFETTUARE BREVI SINTESI DEI TEMI TRATTATI. - CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI UTILIZZARE IN MODO ATTIVO LA LINGUA, ACQUISENDO ANCHE UNA CAPACITÀ DI RIFLESSIONE SULLA STESSA COMPRENDENDONE LA STRUTTURA FORMALE AL FINE DI SVILUPPARE UNA COMPRENSIONE PIÙ PROFONDA E RAZIONALE DELLA STESSA. - AUTONOMIA DI GIUDIZIO AL TERMINE DEL CORSO LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE DI AVERE ACQUISITO UNA CONOSCENZA GENERALE DELLA LINGUA SPAGNOLA ADATTA A QUESTO LIVELLO INIZIALE E DI AVERE SVILUPPATO UNA CONOSCENZA DI TIPO GENERALE SULLA CULTURA E SULLA CIVILTÀ ISPANICA. - ABILITÀ COMUNICATIVE LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI MANTENERE UNA CONVERSAZIONE IN LINGUA SPAGNOLA SU TEMI GENERALI, DOVRÀ DIMOSTRARE DI SAPER ESPRIMERE OPINIONI, DI SAPER DESCRIVERE PERSONE, COSE, LUOGHI, ECC. INOLTRE, DOVRÀ AVERE SVILUPPATO LA CAPACITÀ DI LEGGERE E COMPRENDERE TESTI IN LINGUA E DI AVER APPRESO GLI ELEMENTI GRAMMATICALI CHE COMPONGONO IL SISTEMA LINGUISTICO OGGETTO DI STUDIO ANCHE A LIVELLO FORMALE. - CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO CAPACITÀ DI USARE LA LINGUA COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE UTILIZZANDONE IN MODO CORRETTO GLI ELEMENTI FORMALI. |
Prerequisiti | |
---|---|
Nessuno |
Contenuti | |
---|---|
LO STUDENTE DEVE ESSERE CAPACE DI LEGGERE E COMPRENDERE I TESTI CHE GLI VENGONO SOTTOPOSTI ED INOLTRE DEVE ESSERE IN GRADO DI UTILIZZARE FRASI ED ESPRESSIONI DI USO FREQUENTE E DI RIUSCIRE AD EFFETTUARE BREVI SINTESI DEI TEMI TRATTATI. LE LEZIONI SI SVOLGERANNO IN SPAGNOLO. LA TERMINOLOGIA SETTORIALE PER GLI STUDENTI DI SCIENZE POLITICHE SARÀ INTRODOTTA ATTRAVERSO LA LETTURA E L’ANALISI DI ARTICOLI TRATTI DALLA STAMPA SPAGNOLA (SI DARÀ PRIORITÀ A TESTI RIGUARDANTI TEMI POLITICI ED ISTITUZIONALI). DURANTE IL CORSO SI PRESENTERÀ MATERIALE AUTENTICO DI DIVERSO TIPO PER SVILUPPARE LA CONOSCENZA DELLA CULTURA E DELLA CIVILTÀ ISPANICA. ALLA FINE DEL CORSO GLI STUDENTI DOVRANNO DIMOSTRARE DI AVER ACQUISITO UNA CONOSCENZA GENERALE DELLA LINGUA ADATTA A QUESTO LIVELLO INIZIALE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
N° ORE 40 DI LEZIONI FRONTALI. E’ ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATA LA FREQUENZA AL CORSO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
UNA PROVA SCRITTA E UNA PROVA ORALE. LA PROVA SCRITTA È PROPEDEUTICA ALLA PROVA ORALE. GLI STUDENTI DOVRANNO ACQUISIRE UNA COMPETENZA LINGUISTICA ALMENO DI LIVELLO A2 DEL QUADRO EUROPEO DI RIFERIMENTO (USUARIO BÁSICO). |
Testi | |
---|---|
Manuale E. Martín, N. Sans, N. Sánchez, A. Vano, Gente 1. Nueva edición, Barcelona, Difusión (libro del alumno y libro de trabajo). Grammatica: AA.VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión. Dizionari: Herder, Dizionario italiano-spagnolo, spagnolo-italiano. Real Academia de la Lengua, Diccionario de la Lengua Española, Espasa Calpe, Madrid. |
Altre Informazioni | |
---|---|
AI FINI DEGLI ESAMI, SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE SARANNO DISPOSTE NON PIÙ DI DUE PROVE SCRITTE PER LE SESSIONI ESTIVE ED AUTUNNALI ED UNA PER QUELLA STRAORDINARIA E CHE COMUNQUE GLI STUDENTI NON POTRANNO RIPETERE, QUALORA NON FOSSE SUPERATA, NÉ LA PROVA SCRITTA NÉ LA PROVA ORALE NELLA STESSA SESSIONE. INOLTRE NON POTRANNO ESSERE SOSTENUTI DUE LIVELLI DI ESAMI NELLA STESSA SESSIONE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]