METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA

Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA

1212100017
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
2013/2014



ANNO ORDINAMENTO 2008
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
540LEZIONE
Obiettivi
OBIETTIVI FORMATIVI
COMPRENSIONE DELLE PRINCIPALI IDEE DELLA STORIA, DIFFUSE NEL SENSO COMUNE –
DOPPIO PROFILO DELLA DISCIPLINA: STORIA DELLA STORIOGRAFIA, CIOÈ DEL PENSIERO STORICO,
DALL’ANTICHITÀ AD OGGI; PROBLEMI DI TEORIA, METODI E TECNICHE DEL LAVORO STORICO –
IMPORTANZA DELLA METODOLOGIA DELLA STORIA NELL’APPROCCIO INTERDISCIPLINARE DI
SCIENZE POLITICHE.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO
INDIVIDUAZIONE DELLE FONTI STORICHE CAPACI DI GENERARE LA COMPRENSIONE DI PROBLEMATICHE DEL NOSTRO TEMPO.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMRENSIONE
USO DEI DOCUMENTI UTILI ALLA CONOSCENZA DEL SAPERE STORICO.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
AL TERMINE DEL CORSO LO STUDENTE DOVRA' DIMOSTRARE ADEGUATA ANALISI CRITICA.
ABILITA' COMUNICATIVE
CAPACITA' DI UTILIZZARE LA COSTRUZIONE STORICA COME MODELLO PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO, DEI CARATTERI BIOLOGICI SOCIALI E CULTURALI DELL'INDIVIDUO.
CAPACITA' DI APPRENDIMENTO
INTERESSE VERSO LE FONTI ED ESPOSIZIONE DELLE PROBLEMATICHE AFFRONTATE CON PROPRIETA' DI LINGUAGGIO ED APPROPRIATA ANALISI CRITICA
Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
I PARTE : LA STORIOGRAFIA GRECA E ROMANA – LA STORIOGRAFIA MEDIEVALE – UMANESIMO,
RINASCIMENTO E NUOVO PENSIERO STORIOGRAFICO – L’ETÀ BAROCCA – LA STORIOGRAFIA
ILLUMINISTICA – ROMANTICISMO E FONDAZIONE DELLA STORIA SULL’IDEA DI SVILUPPO – LA
STORIOGRAFIA OGGI
II PARTE : PROBLEMI DI METODOLOGIA: FONTI COME TRACCE, I MODELLI NELLA RICERCA
STORICA, LA STORIA E LE ALTRE SCIENZE, LA BIOSTORIA, MEMORIA BIOLOGICA E MEMORIA
STORICA.
Metodi Didattici
MODALITA’ DI DIDATTICA
LEZIONI – N° ORE 40
Verifica dell'apprendimento
SEMINARI E PROVA ORALE ALLA FINE DEL CORSO
Testi
A.MUSI, LA STORICITÀ DEL VIVENTE. LINEAMENTI DI STORIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA
STORICA, ASSOCIAZIONE MEDITERRANEA, PALERMO 2012, PP. 132, SCARICABILE DAL SITO
WWW.MEDITERRANEARICERCHESTORICHE.IT SEZIONE EBOOK NEI FORMATI EPUB E PDF.
A.MUSI, MEMORIA, CERVELLO E STORIA, NAPOLI, GUIDA 2008, PP. 110
Altre Informazioni
MUSI@UNISA.IT
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]