Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali | LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA II
Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA II
1212100048 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | |
2013/2014 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2008 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/07 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO È FINALIZZATO A FORNIRE GLI STRUMENTI NECESSARI PER ACQUISIRE LA COMPETENZA LINGUISTICA ALMENO DI LIVELLO B2 DEL QUADRO EUROPEO DI RIFERIMENTO ATTRAVERSO L’APPROCCIO AI LINGUAGGI, ALLE TEMATICHE ED AI TESTI SPECIALISTICI. L’OBIETTIVO DEL CORSO È QUELLO DI CONSOLIDARE ED APPROFONDIRE LE CONOSCENZE SULLA LINGUA SPAGNOLA ACQUISITE PRECEDENTEMENTE. IL CORSO SI PROPONE, INOLTRE, DI AVVIARE GLI STUDENTI ALLO STUDIO DELLA STORIA POLITICA ED ISTITUZIONALE DELL’AMERICA LATINA, ATTRAVERSO UNA DELLE SUE FIGURE-CHIAVE: SIMÓN BOLÍVAR. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: MATURARE UNA SUFFICIENTE CAPACITÀ COMUNICATIVA NELLA LINGUA SPAGNOLA. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: MATURARE UN SUFFICIENTE DOMINIO DELLA LINGUA SPAGNOLA, CHE CONSENTA DI COMPRENDERE ED ARGOMENTARE SU QUESTIONI DI NATURA POLITICA, SOCIALE, CULTURALE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: MATURARE UNA SUFFICIENTE INCLINAZIONE ALLO STUDIO AUTONOMO DI DOCUMENTI DI NATURA POLITICA, FILOSOFICA E STORICA, DIMOSTRANDO DI AVERE ACQUISITO UN ATTEGGIAMENTO MATURO E PARTECIPATIVO ALLO STUDIO. ABILITÀ COMUNICATIVE: CAPACITÀ DI ILLUSTRARE CRITICAMENTE, CON ADEGUATA PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO, LE QUESTIONI DI NATURA STORICA, FILOSOFICA E CULTURALE, ANALIZZATE DURANTE IL CORSO. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: CAPACITÀ DI STABILIRE UN GIUSTO ED ADEGUATO RACCORDO TRA LE CONOSCENZE LINGUISTICHE MATURATE E QUELLE DI NATURA POLITICA, STORICA, CULTURALE. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZA DELLA LINGUA SPAGNOLA DI LIVELLO B1-B2 DEL QUADRO EUROPEO DI RIFERIMENTO. |
Contenuti | |
---|---|
CONGIUNTIVO. FORME ED USI; IMPERATIVO. FORME ED USI; I RELATIVI; FRASI CONDIZIONALI, CONCESSIVE, CAUSALI, ECC; MARCATORI E CONNETTORI DEL DISCORSO; PERIFRASI VERBALI; USI DEI VERBI 'SER' ED 'ESTAR'. LA RICOSTRUZIONE DELLE TAPPE SALIENTI DELL’EPOPEA BOLIVARIANA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO CONSISTE IN 40 ORE DI DIDATTICA FRONTALE IN LINGUA SPAGNOLA. LA FREQUENZA, PUR NON OBBLIGATORIA, È VIVAMENTE CONSIGLIATA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L’ESAME CONSISTERÀ NEL SUPERAMENTO DI UNA PROVA SCRITTA E DI UNA ORALE. LA PROVA SCRITTA, CHE È PROPEDEUTICA A QUELLA ORALE, SI CONSIDERA VALIDA PER L’INTERO ANNO ACCADEMICO, FINITO IL QUALE, ED IN MANCANZA DI SUPERAMENTO DELLA PROVA ORALE, DOVRÀ ESSERE RIPETUTA. |
Testi | |
---|---|
E. MARTÍN PERIS ET AL., GENTE 2. NUEVA EDICIÓN, BARCELONA, DIFUSIÓN (LIBRO DEL ALUMNO Y LIBRO DE TRABAJO) LOS JÓVENES ESPAÑOLES, MARCA ESPAÑA, BARCELONA, DIFUSIÓN, 2012; G. CACCIATORE Y A. SCOCOZZA, EL GRAN MAJADERO DE AMÉRICA. SIMÓN BOLÍVAR: PENSAMIENTO POLÍTICO Y CONSTITUCIONAL, BOGOTÁ, PLANETA, 2010. |
Altre Informazioni | |
---|---|
SI RICORDA CHE SARANNO DISPOSTE NON PIÙ DI DUE PROVE SCRITTE PER LE SESSIONI ESTIVE ED AUTUNNALI, ED UNA PER QUELLA STRAORDINARIA. INOLTRE NON SARÀ POSSIBILE RIPETERE, QUALORA NON SUPERATA, NÉ LA PROVA SCRITTA NÉ QUELLA ORALE NELLA MEDESIMA SESSIONE. INFINE, NON POTRANNO ESSERE SOSTENUTI NELLA STESSA SESSIONE I DUE ESAMI RELATIVI AI DUE LIVELLI DELLA LINGUA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]