Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali | ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE I
Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE I
cod. 1212100063
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE I
1212100063 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | |
2013/2014 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2008 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/13 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO COMPORTA LO STUDIO DELLE LINEE ESSENZIALI DEL DIRITTO DELL’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE QUALE FENOMENO CHE CON SEMPRE MAGGIORE AMPIEZZA DISCIPLINA I RAPPORTI FRA STATI NELL’AMBITO DI STRUTTURE ISTITUZIONALI ORGANIZZATE. AL TERMINE DEL CORSO GLI STUDENTI DOVRANNO AVER CONSEGUITO CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE DEI PRINCIPALI CARATTERI DEL FENOMENO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI. DOVRANNO ALTRESI' DIMOSTRARE DI AVER ACQUISITO UN'AUTONOMIA DI GIUDIZIO CON RIGUARDO ALLA COMPRENSIONE DEL DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E ALL'INTERPRETAZIONE DELLE PRINCIPALI FONTI NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI. DOVRANNO SVILUPPARE CAPACITA' CRITICHE E DI FORMULAZIONE DI GIUDIZIO IN RELAZIONE A SPECIFICHE PROBLEMATICHE ATTINENTI AL FENOMENO ASSOCIATIVO INTERNAZIONALE, DANDO PROVA DI AVER ACQUISITO UN ADEGUATO LINGUAGGIO TECNICO-GIURIDICO |
Prerequisiti | |
---|---|
SI PRESUPPONE UNA BUONA COGNIZIONE DI BASE DEI FONDAMENTALI ISTITUTI GIURIDICI DI DIRITTO INTERNAZIONALE. PROPEDEUTICITA': ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO; ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO |
Contenuti | |
---|---|
TEORIA GENERALE DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI; SEMINARI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE |
Testi | |
---|---|
ZANGHÌ CLAUDIO, DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, GIAPPICHELLI, TORINO, 2013. DEL VECCHIO ANGELA (A CURA DI), DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE, NAPOLI, 2012. |
Altre Informazioni | |
---|---|
LA FREQUENZA DEL CORSO, PUR NON OBBLIGATORIA, E' CALDAMENTE CONSIGLIATA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]