ASSET PRICING

Scienze Statistiche per la Finanza ASSET PRICING

0222400003
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
SCIENZE STATISTICHE PER LA FINANZA
2014/2015

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2011
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1060LEZIONE
Obiettivi
Conoscenza approfondita dei mercati e delle istituzioni finanziarie
Prerequisiti
Statistica e calcolo
Contenuti
SISTEMA FINANZIARIO E REGOLAMENTAZIONE
MERCATI FINANZIARI
ISTITUZIONI FINANZIARIE
STRUMENTI FINANZIARI
MODELLI DI ASSET PRICING
STRUMENTI DERIVATI
OTTIMIZZAZIONE Di PORTAFOGLIO
Metodi Didattici
LEZIONi E LABORATORIO
Verifica dell'apprendimento
Combinazione scritto orale
Testi
Boido, Fasano, - Mercati, strumenti finanziari e investimenti alternativi - McGraw-Hill, 2011
Edwin Neave - Modern Financial Systems - Wiley 2009
Jean-Pierre Danthine, John B. Donaldson - Intermediate Financial Theory - AP 2005

Per i dettagli sui testi si consulti la pagina del docente durante lo svolgimento del corso.
Altre Informazioni
Durante il corso si consulti:
http://antoniofasano.wordpress.com/courses/
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]