STORIA CONTEMPORANEA

Sociologia STORIA CONTEMPORANEA

0312300024
DIPARTIMENTO DI STUDI POLITICI E SOCIALI
CORSO DI LAUREA
SOCIOLOGIA
2022/2023



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2019
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
960LEZIONE
AppelloData
STORIA CONTEMPORANEA05/06/2023 - 09:00
STORIA CONTEMPORANEA20/06/2023 - 09:00
STORIA CONTEMPORANEA10/07/2023 - 09:00
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO SVILUPPA COMPETENZE DI BASE NELLA CONOSCENZA DELLA STORIA CONTEMPORANEA; SI PREFIGGE INOLTRE DI METTERE IN GRADO GLI STUDENTI DI APPLICARE TALI CONOSCENZE NELLA LETTURA E INTERPRETAZIONE CRITICA DI TESTI STORIOGRAFICI O DI SAGGI DI ATTUALITÀ, E NELL’ESTENSIONE DI REPORT E RELAZIONI SU TEMI SPECIFICI.
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
SI VUOLE CHE GLI STUDENTI DIMOSTRINO DI AVER ACQUISITO CONOSCENZA DELLE DISCIPLINE DI BASE NELL’AREA DELLA STORIA CONTEMPORANEA, CHE SAPPIANO MINIMAMENTE FAR FRONTE AD UNA RICERCA STORIOGRAFICA DA FONTI SECONDARIE.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
GLI STUDENTI DOVRANNO DIMOSTRARE DI POSSEDERE COMPETENZE ADEGUATE PER ARGOMENTARE TESI NEL CAMPO DELLA RICERCA STORICO-SOCIALE APPLICATA, ANCHE MEDIANTE LA PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ LABORATORIALI E A SEMINARI DI STUDIO.
Prerequisiti
NON SONO RICHIESTI PREREQUISITI
Contenuti
IL CORSO ANALIZZERÀ LA NASCITA E LO SVILUPPO DEGLI STATI-NAZIONE, GLI EVENTI BELLICI CHE HANNO CARATTERIZZATO IL XX SECOLO, I SISTEMI TOTALITARI E LA LORO SCONFITTA, IL NUOVO ORDINE MONDIALE DOPO LA II GUERRA MONDIALE, I SISTEMI DEMOCRATICI, I PROBLEMI DEL MONDO CONTEMPORANEO (IL CROLLO DELL'URSS, LA GLOBALIZZAZIONE, LE PROSPETTIVE DELL'EUROPA)
UN FOCUS SARA' DEDICATO AL FASCISMO DOPA LA MARCIA SU ROMA DEL 1922 E LE SUE RICADUTE NELLA PROVINCIA DI SALERNO
Metodi Didattici
LE LEZIONI FRONTALI SARANNO INTEGRATE DA LEZIONI SEMINARIALI E DALL'USO DI MAPPE CONCETTUALI
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA DI ESAME È FINALIZZATA A VALUTARE LA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI EVENTI STORICI E LA LORO ANALISI CRITICA.
ESSA CONSISTE IN UN COLLOQUIO ORALE, PER VERIFICARE IL LIVELLO DI
CONOSCENZA DEI PROCESSI STORICI.
Testi
G. SABATUCCI-V. VIDOTTO, STORIA CONTEMPORANEA. DALLA GRANDE GUERRA AD OGGI, LATERZA, 2019.

G. FOSCARI, IL LUNGO 1922: DA ROMA A SALERNO. L'ENTUSIASMO DELLA MARCIA, IL MARCIO DELL'ENTUSIASMO, D'AMICO EDITORE, 2023.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-05-23]