Internazionale | "L'acquaporina 9, un nuovo potenziale target terapeutico dell'infiammazione sistemica indotta dall'LPS batterico"
Seminario in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell'Università di Nantes (Francia) nell'ambito del Programma Erasmus Plus
Seminario in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell'Università di Nantes (Francia) nell'ambito del Programma Erasmus Plus
Il seminario è fissato per il 6 Giugno 2022, ore 15.00, nell'aula D05, presso il Campus di Baronissi (Sa) e sarà tenuto dalla prof.ssa Angela Tesse Ragot
UFR Médecine et Techniques Médicales
UMR_S 1087 / UMR_C 6291 l'Unité de Recherche de l'Institut du Thorax
Département Biologie
Host Researcher: prof.ssa Valeria Conti
Pubblicato il 1 Giugno 2022
Analisi Applicata del Comportamento (ABA) ed Autismo Analisi Applicata del Comportamento (ABA) ed Autismo Chirurgia Generale SAS-5505 Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica SAS-5505 Farmacologia e Tossicologia Clinica (Accesso Medici) SAS-5512 Farmacologia e Tossicologia Clinica (Accesso NON Medici) SAS-5512 Fisioterapia (abilitante alla prof. sanit. di Fisioterapista) L/SNT2 Igiene e Medicina Preventiva SAS-5514 Infermieristica (abilitante alla prof. sanit. di Infermiere) L/SNT1 Malattia dell'Apparato Digerente SAS-5517 Malattie dell'Apparato Cardiovascolare SAS-5517 Medicina e Chirurgia LM-41 Medicina Interna SAS-5501 Medicina Traslazionale dello Sviluppo e dell'Invecchiamento Attivo Neurologia SAS-5503 Odontoiatria e Protesi Dentaria LM-46 Oftalmologia SAS-5518 Ortopedia e Traumatologia SAS-5505 Ostetricia (abilitante alla prof. sanit. di Ostetrica/o) L/SNT1 Patologia Clinica e Biochimica Clinica (Accesso Medici) SAS-5509 Patologia Clinica e Biochimica Clinica (Accesso NON Medici) SAS-5509 Pediatria SAS-5504 Radiodiagnostica SAS-5510 Scienze Infermieristiche e Ostetriche LM/SNT1 Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) L/SNT3 Urologia SAS-5505