Seminari per Studenti a.a. 2022/2023

Didattica Seminari per Studenti a.a. 2022/2023

Gli incontri hanno lo scopo di approfondire temi di interesse della fisica moderna ad ampio raggio, stimolando la curiosità degli studenti verso le nuove frontiere della conoscenza.

Attraverso questi incontri, gli studenti avranno la possibilità di conoscere meglio le attività di ricerca che si svolgono presso il Dipartimento di Fisica, anche in previsione delle loro scelte future (argomenti di tesi, orientamento per la Laurea Magistrale, ecc.).

I semestre

06-ott-22 Ruggero Vaglio: Lo straordinario fenomeno della superconduttività

20-ott-22 Ilaria Musella: Scala delle distanze cosmiche

03-nov-22 Luigi Antonio Fusco: Ricerca di neutrini cosmici dalla Via Lattea con telescopi di neutrini

17-nov-22 Claudio Castellano: Processi epidemici su reti complesse

01-dic-22 Vari interventi: Il bando Erasmus e le opportunità di una formazione internazionale

15-dic-22 Claudio Guarcello: Effetto Josephson: dal pendolo al qubit

II semestre

02-mar-23 Antonio Leo: Superconduttori: una via green per l'energia

30-mar-23 Canio Noce: Applicazioni e prospettive del quantum computing: il contributo della fisica della materia

13-apr-23 Giordano Cattani: Fisici in ASML: una risorsa di importanza capitale

20-apr-23 Antonella Amoruso: Forse faremmo bene ad origliare le conversazioni fra i vulcani napoletani

27-apr-23 Gaetano Lambiase: Incontro sulla Fisica teorica delle interazioni fondamentali

11-mag-23 Fabrizio Bobba: Incontro sulla Didattica della fisica

25-mag-23 Vari interventi: Presentazione Laurea Magistrale

Pubblicato il 13 Settembre 2022