Opportunità Formative | Attività di tirocinio curriculare: Corso SAS
Presso lo STATLAB - DISES
Presso lo STATLAB - DISES
Agli studenti del corso di studi in Statistica per i Big Data viene offerta, come possibile attività di tirocinio curriculare, l'opportunità di frequentare un corso SAS composto da 20 ore di didattica frontale e altre 30 in e-learning erogate dalla piattaforma SCYP, al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione (badge verde). Durante il corso verranno affrontati tutti i temi necessari per un efficace superamento dell'esame di certificazione. Lo studente interessato a partecipare deve compilare il modulo online per la richiesta di attività di tirocinio, disponibile nella pagina dedicata alle attività di Stage e Tirocini, specificando nel campo "Struttura di interesse" la voce: STATLAB - Corso SAS.
Sito web SAS
https://www.sas.com/it_it/home.html?gclid=CjwKCAjwhuCKBhADEiwA1HegOaps6T0i8FtuY1gyRSfasFynR5MYjywW7BDkTVsNioANLLBDnOizYhoC4XsQAvD_BwE
Il responsabile SAS di riferimento
Cinzia Gianfiori Linkedin: https://www.linkedin.com/in/cinzia-gianfiori/
Docente del corso
Danilo Petti (dpetti@unisa.it)
Programma del corso
- Assessing Data in SASCreating Data sets
- Identifying and Correcting SAS Language Errors
- Creating Reports
- Understanding DATA Step Processing
- BY-Group Processing .
- Creating and Managing Variables
- Combining SAS Data Sets
- Processing Data with DO Loops
- SAS Formats and Informats
- SAS Date, Time, and Datetime Values
- Using Functions to Manipulate Data
- Producing Descriptive Statistics
- Creating Output
Calendario delle lezioni su Teams
- 14 Novembre 11:50-13:30
- 18 Novembre 15:10-16:50
- 21 Novembre 11:50-13:30
- 25 Novembre 15:10-16:50
- 28 Novembre 11:50-13:30
- 2 Dicembre 15:10-16:50
- 5 Dicembre 11:50-13:30
- 9 Dicembre 15:10-16:50
Entro il 13 novembre, gli studenti ammessi saranno inseriti nel Team dedicato alle lezioni con il dott. Petti.
Per ulteriori informazioni sul corso e sul calendario didattico si consiglia di contattare il docente di riferimento.
Pubblicato il 5 Novembre 2022