Didattica | Piani di studio - anno accademico 2023/24
Indicazioni agli studenti del DCB per la presentazione del piano di studi
Indicazioni agli studenti del DCB per la presentazione del piano di studi
Non devono compilare il piano di studi gli studenti del:
- I anno del corso di laurea triennale in Chimica (05124)
- II anno del corso di laurea in Chimica (05124)
- I anno del corso di laurea triennale in Scienze Biologiche (05128)
- I anno del corso di laurea triennale in Scienze Ambientali (05127)
- I anno del corso di laurea magistrale in Chimica (05223)
in quanto gli esami sono tutti obbligatori e non è necessario selezionare esami opzionali o a scelta libera.
Tra il 5 settembre e il 13 ottobre, devono obbligatoriamente compilare il piano di studi gli studenti del:
- III anno del corso di laurea triennale in Chimica (05124)
- II anno del corso di laurea triennale in Scienze Biologiche (05128)
- II anno del corso di laurea triennale in Scienze Ambientali (05127)
- II anno del corso di laurea magistrale in Chimica (05223)
Tra il 5 settembre e il 13 ottobre oppure nei 10 giorni successivi all’immatricolazione se successiva al 13 ottobre, devono obbligatoriamente compilare il piano di studi gli studenti del
- I anno del corso di laurea magistrale in Biologia (05221)
- I anno del corso di laurea magistrale in Scienze Ambientali (05224)
Gli studenti del
- III anno in corso della laurea triennale in Scienze Biologiche (05128)
- III anno in corso della laurea triennale in Scienze Ambientali (05127) (Gli esami del III anno di Scienze Ambientali potranno essere sostenuti solo al conseguimento di 80 CFU)
- II anno in corso della laurea magistrale in Biologia (05221)
- II anno in corso della laurea magistrale in Scienze Ambientali (05224)
possono modificare regolarmente tra il 5 settembre e il 13 ottobre.
Solo nel caso in cui non vogliano apportare modifiche al piano di studi già approvato lo scorso anno DEVONO chiedere l’aggiornamento del libretto, aprendo un ticket su hd.unisa.it entro il 13 ottobre.
Gli studenti che per l’anno accademico 2023/24 svolgeranno un periodo di studio in ERASMUS devono compilare il piano di studi senza tener conto degli esami che svolgeranno all’esterno, inserendo esami opzionali e a scelta libera del nostro Ateneo, che vorrebbero sostenere nel caso non partecipassero al progetto Erasmus.
Non è possibile inserire gli esami che si intendono sostenere in Erasmus.
Al ritorno dal periodo Erasmus presenteranno la richiesta di riconoscimento degli esami sostenuti all’estero e, in base al verbale della Commissione Erasmus, l’Ufficio effettuerà le modifiche necessarie al piano di studi.
PIANI DI STUDI FUORI CORSO ANNO ACCADEMICO 2023/2024
Gli studenti fuori corso devono presentare il piano di studi solo ed esclusivamente se intendono apportare modifiche. Non è necessario confermare il piano di studi già approvato.
Le modifiche dei piani di studi effettuate tra settembre e ottobre 2023 sono valide per l’anno accademico 2023/24, pertanto per sostenere i nuovi esami inseriti sarà necessario:
- Pagare le tasse di iscrizione per l’anno accademico 2023/24 (nel caso di proroghe dell’anno accademico 2022/23 gli studenti che avranno modificato il piano di studi non potranno usufruirne)
- Acquisire la frequenza del nuovo insegnamento inserito, cioè gli esami del I semestre potranno essere sostenuti solo a partire da gennaio 2024 e gli esami annuali o del II semestre potranno essere sostenuti solo a partire da giugno 2024. Non è possibile sostenere i nuovi esami a novembre.
Dall’area utente ESSE3, possono modificare il piano di studio anche gli studenti fuori corso delle coorti 2019 e 2020. Per qualsiasi dubbio, è bene chiedere supporto all’Ufficio via ticket (hd.unisa.it).
Gli studenti fuori corso appartenenti a coorti precedenti al 2019 potranno modificare il piano di studi indicando le modifiche che vogliono apportare all’Ufficio via ticket (hd.unisa.it).
Glu studenti fuori corso della laurea magistrale in Scienze Ambientali anche appartenenti alle coorti 2019 e 2020 dovranno contattare l’Ufficio via ticket per qualsiasi modifica.
Pubblicato il 4 Settembre 2023