Didattica | La svolta ontologica tra antropologia e filosofia
Discussione del volume "Sulla svolta ontologica" (MELTEMI, 2021)
Discussione del volume "Sulla svolta ontologica" (MELTEMI, 2021)
Giovedì 17 novembre, alle ore 10:15 presso l’aula 2/3 del DISUFF si svolgerà l’incontro seminariale intitolato “La svolta ontologica tra antropologia e filosofia”. Al suo interno verrà presentato il volume “Sulla svolta ontologica” (Meltemi 2021) curato da Fabio Dei e Luigiovanni Quarta. I due curatori saranno presenti, per discutere insieme a Marco Russo e Vincenzo Esposito del DISPAC, Giulio Goria e Federico Scarpelli del DISUFF le prospettive teoriche che in antropologia e filosofia si legano a nomi come quelli di Philippe Descola, Eduardo Viveiros De Castro, Isabelle Stengers e Bruno Latour.
Pubblicato il 15 Novembre 2022
Educatore di Ludoteca, Laboratori Socio-Educativi e Servizi Ricreativi per l'Infanzia L-19 Educatori Professionali ed Esperti della Formazione Continua LM-57 Psicologia di comunità per i contesti formativi, per il benessere e per lo sport LM-51 Scienze dell'Educazione L-19 Scienze dell'Educazione Permanente e della Formazione Continua LM-57 Scienze della Formazione Primaria LM-85 BIS Scienze della Valutazione motorio-sportiva e Tecniche di Analisi e Progettazione dello Sport per Disabili LM-68 Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell'Educazione Psicomotoria L-22 Scienze Pedagogiche LM-85