Orientamento e Tutorato in Itinere

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (07602) Orientamento e Tutorato in Itinere

L’attività di Orientamento e tutorato in itinere del CdS si articola in iniziative volte ad incentivare e promuovere l’interazione dello studente con i docenti, a migliorare l'organizzazione della didattica e i metodi di apprendimento per accelerare e ottimizzare il percorso formativo.

  1. Orientamento per la compilazione dei Piani di studio

Dedicato agli studenti che devono compilare il proprio piano degli studi.

Vengono illustrate le modalità di presentazione dei piani di studio e fornite indicazioni sia di carattere tecnico che sui contenuti degli insegnamenti a scelta e affini-integrativi.

Mese di ottobre di ogni anno accademico (di norma): vedi Eventi

  1. Orientamento per la scelta della Tesi Sperimentale (Laboratori Aperti)

Vengono presentate agli studenti le linee di ricerca attive presso il Dipartimento di Farmacia e accompagnati in visita presso i laboratori di ricerca

Mese di maggio di ogni anno accademico: vedi Eventi

  1. Indicazioni per la richiesta della Tesi Sperimentale

Vengono forniti chiarimenti sul ruolo della Tesi sperimentale nel CdS, sulle tematiche di ricerca proposte dal Dipartimento e sulle modalità di richiesta e assegnazione dei Docenti Tutor

Mese di febbraio e mese di settembre di ogni anno accademico: vedi Eventi

  1. Docente tutor

Il Docente Tutor è un docente che ha il compito di agevolare e favorire il percorso di studi degli studenti:

  1. fornire agli studenti suggerimenti e consigli per una buona organizzazione della vita universitaria.
  2. rendere noti gli obiettivi formativi, le competenze di base necessarie ed i metodi di studio per ogni insegnamento
  3. indirizzare gli studenti nella scelta dei corsi affini integrativi e a scelta, della tesi di laurea per valorizzare le attitudini e gli interessi individuali.

Il tutorato è rivolto a tutti gli iscritti ai Corsi di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e non prevede assistenza didattica, che è svolta dai docenti dei corsi istituzionali.

L’assegnazione del Docente Tutor avviene associando il numero di matricola dello studente al numero del Docente Tutor. Per i dettagli consultare il link Tutoraggio in itinere docente tutor.

Per ulteriori informazioni contattare il responsabile: prof. Rosalinda Sorrentino:

telefono: 089-968145

Indirizzo e-mail: rsorrentino@unisa.it