Infermieristica (abilitante alla prof. sanit. di Infermiere) | Presentazione del Corso
Infermieristica (abilitante alla prof. sanit. di Infermiere) Presentazione del Corso
Durata | 3 anni |
---|---|
Ordinamento | 2013 |
Stato | Aperto |
Crediti | 180 |
Lingua | ITALIANO |
Tipologia | Triennali |
Normativa | D.M. 270/2004 |
Classe di laurea | [L/SNT1] Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica |
Accesso | Programmato |
Sede | A.O.U. S.GIOVANNI DI DIO E RUGGI D'ARAGONA |
Altre sedi | ASL SALERNO - NOCERA INFERIORE, ASL SALERNO - POLLA, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO - BARONISSI, ASL SALERNO - VALLO DELLA LUCANIA |
Dipartimento | DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" |
Titoli opzionali (a scelta fra i seguenti) | [TSS] Titolo di Scuola Superiore [TS] Titolo straniero |
---|
Termine ordinatorio presentazione autocertificazione | 15/07/2023 - 16/10/2023 |
---|---|
Termine ordinatorio iscrizione | 01/09/2023 - 02/10/2023 |
Immatricolazione via web | 31/07/2023 - 13/10/2023 |
Termine perentorio presentazione autocertificazione | 15/07/2023 - 16/10/2023 |
Scadenza scelta percorso via web | 31/07/2023 - 29/02/2024 |
Responsabile approvazione piani di studio | GIORGIO IACONETTA |
---|---|
Responsabilità mobilità studenti | MICHELE CICCARELLI |
Presidente del Consiglio didattico | PAOLA IOVINO |
Descrizione del percorso formativo | |
---|---|
Accesso ad ulteriori studi. | |
DA’ ACCESSO AGLI STUDI DI 2° CICLO (LAUREA MAGISTRALE, MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO) | |
Status professionale conferito dal titolo. | |
IL CORSO DI LAUREA È ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE | |
Obiettivi formativi specifici. | |
GLI OBIETTIVI FORMATIVI DELLO STUDENTE SONO NEL 1° ANNO FINALIZZATI A FORNIRE LE CONOSCENZE BIOMEDICHE E IGIENICO PREVENTIVE DI BASE ED AFFRONTARE LA PRIMA ESPERIENZA DI TIROCINIO FINALIZZATA ALL'ORIENTAMENTO DELLO STUDENTE AGLI AMBITI PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO E ALL'ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE ASSISTENZIALI DI BASE. NEL 2° ANNO L’OBIETTIVO È FINALIZZATO ALL'APPROFONDIMENTO DI CONOSCENZE FISIOPATOLOGICHE, FARMACOLOGICHE CLINICHE E ASSISTENZIALI CON ESPERIENZE DI TIROCINIO NEI CONTESTI IN CUI LO STUDENTE PUÒ SPERIMENTARE LE CONOSCENZE E LE TECNICHE APPRESE. INFINE, IL 3° ANNO È FINALIZZATO ALL'APPROFONDIMENTO SPECIALISTICO ED ALLA POSSIBILITÀ DI LAVORARE IN TEAM E IN CONTESTI ORGANIZZATIVI COMPLESSI. AUMENTA LA RILEVANZA ASSEGNATA ALL'ESPERIENZE DI TIROCINIO DOVE LO STUDENTE PUÒ SPERIMENTARE UNA GRADUALE ASSUNZIONE DI AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ. SONO PREVISTE ATTIVITÀ FORMATIVE VOLTE A SVILUPPARE COMPETENZE METODOLOGICHE PER COMPRENDERE LA RICERCA SCIENTIFICA E INFERMIERISTICA ANCHE A SUPPORTO DELL'ELABORATO DI TESI. | |
Livello di soddisfazione dei laureandi e Condizione occupazionale dei laureati | |
Fonte dati ESSE3