Modalità di accesso - Immatricolazioni

Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Modalità di accesso - Immatricolazioni

NEWS DEL 28/09/2022:

SI COMUNICA CHE È STATO PROGRAMMATO UN TOLC ADDIZIONALE PER L'IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI.

IL TOLC È PREVISTO IL 06/10/2022 ALLE ORE 10.30 IN DOPPIA MODALITA', OVVERO SIA A CASA CHE IN PRESENZA.

LA PRENOTAZIONE SI APRE IL 28/09/2022 E SI CHIUDERÀ ALLE 23.59 DEL 03/10/2022.

ULTERIORI INFORMAZIONI SONO REPERIBILI NELLA SEGUENTE PAGINA WEB.


Le modalità di immatricolazione saranno indicate sul Sito di Ateneo nella Sezione: Immatricolazioni/Scegli il tuo Corso

Per l’a. a. 2022/2023 il Corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali prevede lo svolgimento obbligatorio del TOLC "TEST SPS": il test CISIA per l’accesso ai corsi di laurea di Scienze Politiche e Sociali

Il test si svolgerà nelle seguenti date, a partire dalle ore 8:30

  • 27 aprile 2022 (una prova giornaliera)
  • 10 maggio 2022 (una prova giornaliera)
  • 25 maggio 2022 (una prova giornaliera)
  • 14 luglio 2022 (una prova giornaliera)
  • 15 luglio 2022 (una prova giornaliera)
  • 13 settembre 2022 (tre prove giornaliere)
  • 23 settembre 2022 (tre prove giornaliere)

Le modalità di svolgimento del TOLC sono due:

  • TEST@Università: presso le aule informatiche nella sede universitaria;
  • TEST@CASA: presso il domicilio.

Maggiori informazioni sulle modalità di erogazione sono disponibili alla pagina: https://www.cisiaonline.it/test-sps/.

Il TEST-SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI @Università, che prevede l’erogazione nelle aule informatiche:

  • Laboratorio D2LAB (Capienza 30 posti) – Edificio D2 – Primo Piano
  • Laboratorio informatico ex SCCOM (Capienza 30 posti) – Edificio C – Primo Piano

Il TEST-SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI erogato nella modalità @CASA, in aule virtuali sotto il controllo e la responsabilità del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione, attraverso l’erogazione presso il domicilio dei partecipanti.

Le date previste per i TEST-SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI sono di seguito elencato:

  • TOLC del 27/04/2022 con chiusura delle prenotazioni alle 23:59 del 19/04/2022
  • TOLC del 10/05/2022 con chiusura delle prenotazioni alle 23:59 del 02/05/2022
  • TOLC del 25/05/2022 con chiusura delle prenotazioni alle 23:59 del 17/05/2022
  • TOLC del 14/07/2022 con chiusura delle prenotazioni alle 23:59 del 06/07/2022
  • TOLC del 15/07/2022 con chiusura delle prenotazioni alle 23:59 del 07/07/2022
  • TOLC del 13/09/2022 con chiusura delle prenotazioni alle 23:59 del 05/09/2022
  • TOLC del 23/09/2022 con chiusura delle prenotazioni alle 23:59 del 15/09/2022

La data di apertura per la partecipazione alle prove è prevista a partire dal 04 aprile 2022.

La domanda deve essere ESCLUSIVAMENTE presentata on line registrandosi al link: https://esse3web.unisa.it/Home.do

La domanda si intende perfezionata con il pagamento del relativo contributo pari a € 30,00 da effettuarsi entro la data di chiusura della prenotazione al turno prescelto, utilizzando esclusivamente con il nuovo sistema di pagamenti elettronici “PagoPA" generato dalla procedura a seguito della compilazione on-line della domanda.

Il contributo per la prova di ammissione non è rimborsabile.

La prova di ammissione consiste nella somministrazione di quesiti a risposta multipla, vertenti su argomenti relativi gli ambiti disciplinari previsti dalla Classe di Laurea:

  • comprensione del testo (10 quesiti sulla comprensione di 2 brani – 30 minuti)
  • conoscenze acquisite (15 quesiti da svolgere in 30 minuti)
  • logica, ragionamento e linguaggio matematico (15 quesiti – 30 minuti)
  • la valutazione della conoscenza della lingua inglese (30 quesiti – 15 minuti).

L’adeguatezza della preparazione iniziale è positivamente verificata con il raggiungimento, nella prova di accesso, del punteggio minimo di 10 quesiti corretti.

DEBITI FORMATIVI

Nel caso del non raggiungimento del punteggio minimo (10 punti), saranno offerti corsi integrativi erogati nel primo semestre, al fine di accrescere le competenze utili al percorso formativo, da sostenere obbligatoriamente entro la fine del Primo Anno. Altre modalità di recupero saranno integrate negli insegnamenti obbligatori erogati nel Primo Anno.

Il mancato superamento della prova di accesso (obbligatoria) non pregiudica l’iscrizione al Corso di Laurea e sarà possibile immatricolarsi ESCLUSIVAMENTE online entro il termine perentorio che sarà successivamente indicato nel Manifesto degli Studi di Ateneo 2022/2023 e che verrà ivi indicato.

È inoltre possibile ripetere il TEST SPS per l’iscrizione al corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.

Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.

Indirizzo e-mail per richieste di informazioni: carrierestudenti.dispc@unisa.it

Test di Accesso Anni Accademici precedenti