Scienze dell'Educazione | Stage e Tirocini
Scienze dell'Educazione Stage e Tirocini
SPORTELLO TIROCINIO: DATE DEGLI INCONTRI
A partire da martedì 26 settembre, inizierà la nuova sessione di incontri dello Sportello Tirocinio. Lo Sportello Tirocinio aiuta studentesse e studenti a presentare la DOMANDA DI TIROCINIO, individua una SEDE di tirocinio disponibile per il semestre in corso. attribuisce al tirocinante il TUTOR Accademico.
In questa serie di incontri, lo Sportello accoglierà le domande di
- Studentesse e studenti iscritti al 2. anno delle LAUREE MAGISTRALI LM 85 e LM 57, o fuori corso.
- Studentesse e studenti iscritti al 3. anno della LAUREA TRIENNALE L19 di entrambi i curriculum, o fuori corso.
Agli iscritti al secondo anno del curriculum ESI della L19, i quali debbono svolgere il tirocinio nel secondo semestre, sono riservati gli incontri di fine gennaio. Quanti tra loro, per motivi di organizzazione degli studi o altri, desiderino anticipare il tirocinio al primo semestre saranno ricevuti nelle sedute finali del 17 e del 20 ottobre.
Il calendario delle sedute on line è il seguente:
MARTEDI' 26 settembre, 3 ottobre, 10 ottobre, 17 ottobre, ore 15.30 - 18.00
VENERDI' 29 settembre, 6 ottobre, 13 ottobre, 20 ottobre, ore 15.30 - 18.00
Il link per l'accesso alle sedute è: LINK TEAMS
È previsto anche un incontro IN PRESENZA con funzioni di orientamento e aiuto all'individuazione dell'Ente di tirocinio, che si terrà GIOVEDì 5 OTTOBRE dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso lo studio 3017 degli spazi DISUFF del terzo piano dell'edificio B (di fronte al Laboratorio di Storia della Filosofia). Ulteriori date, se ve ne fosse necessità, saranno comunicate su questa stessa pagina web.
Fisciano, 18 settembre 2023
Tirocinio interno preparatorio in modalità e-learning
Corso di Laurea in "Scienze dell'Educazione" (Curriculum "Educatori nei servizi per l'infanzia)
Si comunica agli studenti del I anno del Corso di laurea in “Scienze dell’educazione” (curriculum “Educatori nei servizi per l’infanzia”) che le attività di tirocinio interno preparatorio (4 CFU - 100 ore totali), previste per il II semestre dell’anno accademico 2022/2023, prenderanno avvio, in modalità e-learning, rispettando il seguente calendario:
- Giovedì, 13 Aprile 2023 (dalle ore 15:00 alle ore 17:00): Workshop Primi passi verso la progettazione didattica al nido, tenuto dalle prof.sse Marinella Attinà, Paola Martino e dalla dott.ssa Cristina Di Lieto
- Giovedì, 20 Aprile 2023 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30): Workshop Pratiche di supporto all’autonomia dei bambini nei contesti educativi: osservazione sul campo, tenuto dal prof. Mauro Cozzolino e dalla dott.ssa Laura Girelli
- Martedì, 2 Maggio 2023 (dalle ore 11:00 alle ore 13:00): Workshop Percorso “Lettura e scrittura critica”, tenuto dal prof. Francesco Piro
- Giovedì, 4 Maggio 2023 (dalle ore 15:00 alle ore 17:00): Workshop Percorso riflessivo attivo: riflettere per apprendere, tenuto dalla prof.ssa Paola Aiello e dalla dott.ssa Erika Marie Pace
Tutti i workshop avranno luogo nello spazio virtuale di Microsoft Teams. La frequenza è obbligatoria.
Gli studenti che non fossero inseriti automaticamente nel Team possono inoltrare la richiesta di ammissione cliccando sul relativo collegamento web raggiungibile al seguente link:
Il Presidente
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO (Scienze dell’Educazione: curr. ESP)
Le voci di altre attività formative presenti nei piani di studio dei vecchi ordinamenti (“Crediti a scelta libera dello studente”, “Attività integrative”, “Altre attività integrative”, o anche “Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro” nel caso dei vecchi ordinamenti di laurea magistrale) sono oggi tutte svolgibili secondo le regole della voce “Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro” della L19, curriculum “Educatori professionali socio-pedagogici”. Tali regole sono esposte nella scheda di insegnamento di questa attività formativa, a cui si può accedere attraverso il seguente link:
4412400024 - ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
Per partecipare alle sedute di convalida della voce "Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro" bisogna effettuare la prenotazione su ESSE3 con la stessa procedura seguita per le sedute di esame. Si segnala la necessità di inviare per posta elettronica la documentazione rilevante per il riconoscimento dei CFU prima della data di esame, per permettere alla commissione di valutarla. La documentazione va inviata a partire da dieci giorni prima della seduta di convalida, entro ventiquattro ore dall’inizio della stessa.
L'indirizzo di posta elettronica a cui inviare la documentazione è: tirociniscedu@unisa.it