Psicologia di comunità per i contesti formativi, per il benessere e per lo sport | OFA
Psicologia di comunità per i contesti formativi, per il benessere e per lo sport OFA
Su questa pagina saranno pubblicati avvisi, calendari e informazioni riguardanti i previsti corsi OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi), relativi a ciascun CdS
Scienze dell'Educazione (L-19)
La prova di ammissione al CdS in Scienze dell’educazione è finalizzata a verificare l’adeguatezza della preparazione iniziale. L’adeguatezza della preparazione iniziale è positivamente verificata con il raggiungimento, nella prova di ammissione, del punteggio minimo del 50% di risposte esatte per ciascuna delle quattro sezioni del test: cultura generale (letterario-linguistica, storica, geografica); conoscenze di base di lingua inglese; abilità logiche ed analitiche; comprensione del testo.
Ai candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito, ma che non abbiano ottenuto il punteggio minimo previsto, sono assegnati specifici Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da soddisfare entro il primo anno di corso. La struttura didattica stabilisce annualmente le specifiche attività formative da attivare per il recupero di eventuali debiti formativi riscontrati nella prova di ammissione. La frequenza delle attività di recupero per gli studenti con debiti è obbligatoria. L’assolvimento del debito è verificato dal docente responsabile al termine dell’attività, mediante prova scritta e/o orale.
Inizio Corsi OFA (L-19 Scienze dell’Educazione)
Per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione L-19 (A.A. 2021/2022)
Si avvisano gli studenti iscritti al I anno del CdL in Scienze dell'Educazione, L-19 (ed eventuali studenti in debito degli anni precedenti) che i Corsi OFA si svolgeranno online, sulla piattaforma Microsoft Teams. Si ricorda che la frequenza è obbligatoria. Le lezioni si articoleranno secondo i calendari allegati, prevedendo la seguente suddivisione in gruppi:
OFA Cultura generale
OFA Cultura generale (prof.Tommaso INDELLI):
- GRUPPO 1 (da ABATE ROSSANA a BUONO ROBERTA)
- GRUPPO 2 (da BUONOMENNA ELISABETTA a COPPOLA DALILA)
OFA Cultura generale (prof.ssa Annamaria CIOCCHETTI):
- GRUPPO 3 (da COSENZA GIUSI a DELLA ROCCA MARIKA)
- GRUPPO 4 (da DELL’ANNO BENEDETTA a GIARDULLO DESIREE’)
OFA Cultura generale (prof.ssa Anna SPERA):
- GRUPPO 5 (da GIOIELLO SARA a MANCUSO MILITE RAFFAELLA)
- GRUPPO 6 (da MANZO PAOLA a PASTORE CARMINE)
OFA Cultura generale (prof. Gennaro MIROLLA):
- GRUPPO 7 (da PELUSO MARIA GABRIELLA a SCHETTINI ANNA)
- GRUPPO 8 (da SENATORE ELENA a ZIZZANIA RAFFAELA)
OFA Inglese
OFA Inglese (prof.ssa Paola Avallone):
- GRUPPO 1 (da Abate Rossana a Francione Maria)
- GRUPPO 2 (da Gioiello Sara a Zizzania Raffaela)
OFA Logica e comprensione dei testi
OFA Logica e comprensione dei testi (prof. Luigi Imperato):
- GRUPPO 1 (da Angrisani Jessica a Faucitano Carmela)
- GRUPPO 2 (da Fischetti Alessia a Turco Sabrina)
(Nei suddetti gruppi di OFA-Logica sono compresi gli studenti di Scienze della Formazione primaria - LM-85 bis, in debito degli OFA – Comprensione linguistica)