Lingue e Culture Straniere | Orientamento in Ingresso
Lingue e Culture Straniere Orientamento in Ingresso
Delegato all’Orientamento: prof. Vincenzo De Santis
Informazioni
Il corso di laurea in Lingue e Culture Straniere (L11) prevede lo studio di due lingue e letterature a scelta tra inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo e si articola in due percorsi:
- Curriculum linguistico-letterario
- Curriculum linguistico per il turismo culturale
Entrambi i percorsi previsti permettono di accedere alla Laurea Magistrale (LM37) e dunque alle classi di insegnamento per le lingue e letterature studiate. Il primo percorso approfondisce aspetti linguistici, storico-letterari e traduttologici mentre il secondo, pur dando ampio spazio agli insegnamenti delle lingue, letterature e culture straniere, si presenta come un curriculum orientato all’applicazione di queste conoscenze/competenze nell’ambito della valorizzazione del territorio e del turismo nazionale e internazionale.
L’ammissione al corso di laurea triennale (a numero programmato) prevede un test di accesso erogato da CISIA, per ulteriori informazioni:
- Modalità di accesso: https://corsi.unisa.it/lingue-e-culture-straniere/immatricolazioni#:~:text=Requisiti%20di%20ammissione%202025%2D26,ai%20sensi%20delle%20leggi%20vigenti.
- CISIA: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/
Piani di studio: https://corsi.unisa.it/lingue-e-culture-straniere/didattica/piano-di-studi
- Iniziative di orientamento di Ateneo
I plessi e gli istituti scolastici interessati possono usufruire dei servizi di orientamento proposti dal CAOT (Centro di Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato).
A partire dall’anno solare 2023, in collaborazione con il CAOT, è stata avviata un’attività di coordinamento per una nuova modalità di orientamento, che prevede corsi di orientamento generico in parte svolti presso le sedi degli istituti scolastici, in parte presso l’Ateneo. Questa iniziativa fa parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR, legge 934/2022) e mira a favorire la transizione dalla scuola all’università.
Per partecipare all’iniziativa, contattare il CAOT: https://www.orientamento.unisa.it/home/sportello-informativo-in-presenza
- Iniziative di orientamento dei corsi di laurea in Lingue
- Sono previste attività di presentazione dell’offerta formativa dei corsi di laurea che si svolgono normalmente in presenza durante il periodo primaverile (open day), fruibili anche on line. Per ulteriori informazioni, contattare il responsabile dell’orientamento per i corsi di lingue, prof. Vincenzo De Santis: vdesantis@unisa.it
- Sono attivi progetti PCTO (contattare la responsabile, prof.ssa Mariagrazia De Meo: (mgdemeo@unisa.it) e POT (https://corsi.unisa.it/lingue-e-culture-straniere/focus?id=299).
Si vedano le slide di presentazione del Corso di studi di seguito allegate: