Presentazione del Corso

Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie Presentazione del Corso

Online il bando della XVII edizione!

Riapertura Termini di iscrizione - bando Master DAOSan

Presentazione delle domande entro le ore 13:00 del 27 settembre 2022

Selezioni 30 settembre 2022

LA MISSION

Formare professionisti di alto profilo idonei a svolgere funzioni dirigenziali nelle Aziende Sanitarie pubbliche e private, nelle istituzioni del settore Health Care, nelle aziende farmaceutiche, biomediche, elettromedicali e di information technology collegate al settore sanitario, o ad esercitare attività di tipo consulenziale o imprenditoriale.

Il Master DAOSan è un corso di alta formazione post-laurea che trasferisce le conoscenze prodotte da anni di ricerca sulla gestione delle organizzazioni sanitarie; promuove concetti e strumenti propri di un approccio nuovo al management sanitario, che recupera la centralità dell’uomo e contempera logiche e schemi di azione più ampi di quelli strettamente economici.

Una New Health Governance, coerente con una visione di medicina che coniuga la ragione tecnico-scientifica con quella antropologico-sociale.

LA STRUTTURA DEL PERCORSO

  • 1500 ore di formazione (400 ore di didattica frontale e 1100 ore di attività finalizzate alla realizzazione del project work, di cui almeno 320 ore di tirocinio formativo curriculare);
  • Modalità di frequenza blended;
  • 60 CFU;
  • 3 diverse modalità di frequenza: Modalità “Tempo pieno standard” | durata: 1 anno accademico | euro 4.900; Modalità “Tempo parziale standard” | durata: 2 anni accademici | euro 5.500; Modalità “Tempo parziale Experience Lab” | durata: 2 anni accademici | euro 10.000;
  • Contributi e finanziamenti (A.A. 2021/2022): 7 borse di studio INPS EXECUTIVE di euro 10.000,00, destinate ai dipendenti delle PA iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, a copertura totale della rata di iscrizione per i soli iscritti alla modalità di frequenza “Tempo Parziale – Experience Lab”;
  • Edizione aderente all’iniziativa “PA 110 e lode”, che prevede la riduzione del 30% sulla quota di partecipazione per i dipendenti pubblici;
  • Edizione accreditata per la Formazione Continua degli iscritti nell’Elenco Nazionale dei Componenti degli OIV.

LA PROPOSTA FORMATIVA

Adottando un approccio innovativo e interdisciplinare, il Master DAOSan propone ai suoi discenti una formazione sui temi classici del management: contabilità, organizzazione e gestione delle risorse umane, project management, strategia, programmazione e controllo, marketing e comunicazione, accreditamento delle strutture sanitarie, risk management.

Coerentemente con l’impostazione culturale di stampo umanistico, il percorso formativo prevede temi di filosofia e bio-etica. Ampio rilievo viene dato anche agli aspetti normativo-contrattuali e tecnico-specialistici (sicurezza e prevenzione, technology assessment, certificazione di qualità, sistemi informativi sanitari), nonché al tema dell’open innovation e del change management.

Nell’ambito del percorso formativo, il DAOSan attiva specifici Laboratori di Sperimentazione Manageriale, finalizzati all’implementazione e alla valorizzazione di progetti di innovazione nel settore sanitario, da realizzarsi nell’ambito del Progetto “T.R.E.E. - open innovation in sanità” che il DAOSan promuove con l’intento di sviluppare nuova consapevolezza verso i temi della salute digitale e dell’open innovation.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Il Master DAOSan, oltre alle lezioni tradizionali, utilizza metodi di didattica attiva e applica, in maniera sinergica e complementare, il Problem Based Learning e la appreciative inquiry, metodologie didattiche che pongono il discente al cento del processo formativo.

LogoFacultyExperience

Media

LogoFacultyExperience