Opportunità Formative | Nuovo Master di II livello
AI in Drug Discovery
AI in Drug Discovery
Codice Master: 00000287
Direttore: prof. Stefano Piotto
Lingua: Inglese
Durata: 1 anno
Il Dipartimento di Farmacia è lieto di presentare il nuovo Master di II livello in AI in Drug Discovery, un percorso formativo innovativo e interdisciplinare che unisce l’intelligenza artificiale alle scienze farmaceutiche per formare professionisti altamente specializzati nel campo della progettazione e sviluppo di farmaci.
Il Master è rivolto a laureati magistrali (D.M. 270/04 o titoli equivalenti) in:
- LM-13 Farmacia e Farmacia Industriale
- LM-6 Biologia
- LM-54 Scienze Chimiche
- LM-18 Informatica
- LM-17 Fisica
- LM-44 Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria
Candidati in possesso di titoli affini in discipline scientifiche possono essere ammessi previa valutazione del curriculum da parte del Comitato Scientifico.
Obiettivi Formativi
Il Master ha l’obiettivo di fornire conoscenze avanzate nell’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (AI) all’interno del processo di drug discovery. Il piano formativo combina contenuti di chimica farmaceutica, chimica computazionale, farmacologia, statistica e machine learning per supportare l’identificazione e l’ottimizzazione di molecole bioattive.
I partecipanti acquisiranno competenze per:
- Applicare algoritmi di machine learning e deep learning alla progettazione di nuovi farmaci;
- Gestire i flussi di dati generati lungo l’intera pipeline di scoperta del farmaco;
- Integrare metodologie computazionali con tecniche sperimentali tradizionali;
- Collaborare con aziende e startup in progetti applicativi su casi reali.
Opportunità Professionali
Il Master prepara figure professionali in grado di operare in:
- Aziende farmaceutiche e biotech
- Startup e spin-off nel settore dell’AI applicata ai farmaci
- Centri di ricerca pubblici e privati
- Consulenza scientifica e tecnologica
- Laboratori con responsabilità nella gestione di processi predittivi e sviluppo molecolare
Il programma è pensato anche per professionisti già inseriti nel settore, interessati ad aggiornare le proprie competenze in ottica di riqualificazione e crescita professionale.
📌 Attenzione: la pubblicazione del bando è prevista a breve. Si invita pertanto a monitorare regolarmente il sito del Dipartimento per aggiornamenti e dettagli sulle modalità di iscrizione.
Pubblicato il 28 Luglio 2025