Consultazioni Parti Interessate

Consultazioni Parti Interessate

COMITATO DI INDIRIZZO

Il Comitato di Indirizzo (CI) del Consiglio di Area Didattica di Ingegneria Civile, Ambientale e di Architettura è l’organo consultivo che ha il compito di supportare l’analisi e l’adeguamento dei curriculum offerti dai Corsi di Studio (CdS) afferenti al Dipartimento di Ingegneria Civile, agli studenti, sulla base dei fabbisogni di professionalità nel mercato del lavoro. L’attività è svolta attraverso un sistematico confronto e processo di consultazione.

Funzioni, Compiti

Gli obiettivi e funzioni principali del Comitato di Indirizzo sono:

  • promuovere i rapporti tra università e contesto produttivo, avvicinando i percorsi formativi universitari alle esigenze del mondo del lavoro e collaborando alla definizione delle esigenze delle Parti Sociali Interessate Rilevanti (PSIR) che rappresentano i portatori di interessi nei confronti dei prodotti formativi universitari;
  • monitorare l’adeguamento dei curriculum offerti dai corsi di studio sulla base delle indicazioni del mondo del lavoro;
  • valutare l’efficacia degli esiti occupazionali;

Responsabile del processo di consultazione

Il responsabile della gestione del processo di consultazione è il Presidente del Consiglio Didattico, coadiuvato e supportato dalla Commissione del Comitato di Indirizzo nella persona specifica del Coordinatore della Commissione.

Modalità e Periodicità di studi e consultazioni

Al fine di misurare i fabbisogni di professionalità nel mercato del lavoro, le Consultazioni con i membri del Comitato di Indirizzo e le Parti Sociali Interessate Rilevanti (PSIR), sono svolte in accordo alle Linee Guida di Ateneo (Linee Guida di Ateneo).

Nello specifico, per lo svolgimento delle attività del Comitato di Indirizzo, il CODIC ha istituito una Commissione del Comitato di Indirizzo, avente il compito di supportarne le funzioni e compiti, ed adottato una specifica Procedura di Gestione, basata sulla filosofia del ciclo di Deming (Procedura).

La procedura prevede, in particolare, fasi di consultazione:

  • dirette con la modalità delle Riunioni periodiche per il Comitato di Indirizzo ed eventuali ulteriori PSI. La procedura prevede una periodicità di tipo annuale con modalità in presenza, telematiche o combinate;
  • indirette con la modalità della erogazione di Questionari per tutte le PSI. Questionari che sono somministrati alle PSI:
    • con periodicità annuale da parte della Commissione del Comitato di Indirizzo, via e-mail;
    • ove di interesse per lo specifico CdL, all’atto della Stipula di:
      • nuove Convenzioni di Ricerca, da parte dell’Ufficio Ricerca del Dipartimento di Ing. Civile;
      • nuovi Progetti di Tirocinio, da parte del Coordinatore della Commissione Tirocini.

Le esigenze delle Parti interessate sono altresì individuate attraverso l'analisi di fonti normative, di studi e ricerche specifiche, dei rapporti Alma Laurea.

COMMISSIONE DEL COMITATO DI INDIRIZZO

Zarra Tiziano (coordinatore, tzarra@unisa.it - 089969335, Home page)

Mandaglio Maria Clorinda

Di Ruocco Giacomo

Martinelli Enzo

Petti Luigi

Mancusi Geminiano

Del Genio Daniele (rappresentante degli studenti)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE PER L’AMBIENTE E PER IL TERRITORIO (L7)

Generalità

Tutte le informazioni sul corso di laurea sono disponibili al link sotto riportato.

Link: https://corsi.unisa.it/ingegneria-ambientale/presentazione

Funzioni e competenze nel contesto di lavoro

Tutte le informazioni sono disponibili nella scheda SUA - CDS, Sezione A - Obiettivi della Formazione, QUADRO A2.a - Profilo professionale e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

Link: Scheda SUA - CDS

Figure e Sbocchi professionali

Tutte le informazioni sono disponibili nella scheda SUA - CDS, Sezione A - Obiettivi della Formazione, QUADRO A2.a - Profilo professionale e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

Link: Scheda SUA - CDS

Composizione e componenti del Comitato di Indirizzo

Componente interna

Riferimento

Referente/Membro

Presidente del Consiglio Didattico di Ingegneria Civile ed Ambientale

RIBERA Federica

Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile

RIZZANO Gianvittorio

Coordinatore della Commissione del Comitato di Indirizzo

ZARRA Tiziano

Coordinatore del Dottorato di Ricerca

FRATERNALI Fernando

Rappresentante degli studenti del CdS

Referente per l’Orientamento del DiCiV

Referente per il Tutorato del DiCiv

Componente esterna

Ente/Azienda/Istituto Link Referente/Membro
Ordine degli Ingegneri di Avellino https://avellino.ordingegneri.it/ Vincenzo Zigarella
Ordine Ingegneri Salerno http://www.ordineingsa.it/ Rossella del Regno
Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Salerno https://www.collegiogeometri.sa.it/ Felice Di Salvatore
ACCA https://www.acca.it/ Claudio Manzo
ACCREDIA https://www.accredia.it/ Filippo Trifiletti
ANCE AIES Salerno https://www.anceaies.it/ Giovanni Veneri
Irondom S.r.l. https://irondom.it/ Alfonso Mastantuoni
Medinok https://medinok.it/it/ Pierluigi Pastore
Perspicio S.r.l. https://www.perspicio.it/ Giuseppe Teodosio
SOCOMER https://socomer.it/ Rosa Maria Caprino
Comune di Salerno Mobilità Urbana Trasporti e Manutenzione https://www.comune.salerno.it/ Luigi Mastrandrea
Regione Campania - Settore Genio Civile di Salerno http://www.regione.campania.it/ Nunzio Esposito
ACAMIR https://acamir.regione.campania.it/ Paolo del Gais
RAM SpA http://www.ramspa.it/ Francesco Benevolo
Salerno Container Terminal SpA https://www.salernocontainerterminal.com/contacts/ Giuseppe Gallozzi
Interporto Campano SpA https://www.interportocampano.it/ Claudio Ricci
Consorzio Unico Campania https://www.unicocampania.it Guido Cangiano
Arcelormittal SpA https://corporate.arcelormittal.com/ Marina D'Antimo
COCIV https://cociv.terzovalico.it/ Alessandro Crisci
ANM S.p.A. https://www.anm.it/ Nicola Pascale
TECNE https://www.autostrade.it/it/tecne Domenico Zagari
Softing S.r.l. https://www.softing.it Roberto Spagnuolo
Tecnobuilding S.r.l https://www.tecnobuildingsrl.it/ Domenico Corvino
NEGEN Società di Ingegneria S.r.l.s. https://www.negen.it/ Fabio Ciervo
Ergoin S.r.l. https://www.ergoin.it/societa-di-ingegneria/ Carlo Vece
Eiseko Computers https://www.eiseko.it/ Eleonora Cenzon
AIR Campania S.r.l. https://aircampania.it/ Anthony Acconcia
Laureati CdS LM23 entro i 5 anni
Laureati CdS L7 entro i 5 anni
Dottori di ricerca entro i 5 anni
Dottorando Annarosa Lettieri


EVIDENZE DOCUMENTALI DELLE ATTIVITÀ DI CONSULTAZIONE

RIUNIONI PERIODICHE

Verbali delle consultazioni delle riunioni periodiche, comprendenti l’elenco delle parti interessate consultate:

  • Verbale della Consultazione del 11/11/2022: verbale
  • Verbale della Consultazione del 14/12/2021: verbale
  • Verbale della Consultazione del 17/12/2020: verbale
  • Verbale della Consultazione del 11/12/2019: verbale

QUESTIONARI

Report sintetico delle risultanze delle consultazioni tramite Questionari