Linguistica e Didattica dell'Italiano nel Contesto Internazionale | Seminari "La didattica della lingua: dalla teoria alla pratica" 2017/18
Linguistica e Didattica dell'Italiano nel Contesto Internazionale Seminari "La didattica della lingua: dalla teoria alla pratica" 2017/18
Corso ‘Didattica delle lingue straniere’
L’insegnamento dell’inglese lingua straniera con il metodo CLIL – la prospettiva del docente di scienze naturali
Paola Culicigno – IIS ‘Genovesi’ – Liceo ‘Da Vinci’, Salerno
Mercoledì 18 ottobre ore 16,30 Aula 11, secondo piano, edificio D3, Campus di Fisciano
L’insegnamento del francese lingua straniera nel programma EsaBac– la prospettiva del docente di storia
Giuliana Esposito - IIS ‘Genovesi’ – Liceo ‘Da Vinci’, Salerno
Mercoledì 18 ottobre ore 17,15 Aula 11, secondo piano, edificio D3, Campus di Fisciano
L’apprendimento del contenuto nel CLIL – l’insegnamento della fisica e della chimica applicata in lingua inglese
Rosa Labadia – Liceo scientifico ‘Genoino’, Cava dei Tirreni
Tullia Aquila – IIT ‘Focaccia’, Salerno
Gioacchino Amato e Fabiana Rosi – Università di Salerno
Mercoledì 25 ottobre ore 16,30 Aula 11, secondo piano, edificio D3, Campus di Fisciano
L’insegnamento dell’inglese lingua straniera con il metodo CLIL – la prospettiva del docente di storia e filosofia
Ugo Concilio – Liceo scientifico ‘Mangino’, Pagani
Mercoledì 8 novembre ore 16,30, Aula 11, secondo piano, edificio D3, Campus di Fisciano
Authentic Language Input in Second Language Acquisition Through Audiovisual Technology
Sandro Caruana – Università di Malta
Martedì 28 novembre ore 16,30 Aula 10, primo piano, edificio D3, Campus di Fisciano
Promoting pragmatic awareness in a foreign language: the case of fraudulent request emails
Ineke Vedder – Università di Amsterdam
Lunedì 4 dicembre ore 8,30 Aula 12, secondo piano, edificio D3, Campus di Fisciano
Corso ‘Didattica dell’italiano L2’
L’insegnamento dell’Italiano agli studenti Erasmus e negli Istituti Italiani di Cultura
Annalisa Pontis, Università di Salerno
Giovedì 16 novembre ore 16,30 Aula 11, secondo piano, edificio D3, Campus di Fisciano
L’insegnamento dell’Italiano L2 nelle scuole di lingua
Accademia Italiana, Salerno
Accademia Leonardo, Salerno
Giovedì 23 novembre ore 16,30 Aula 11, secondo piano, edificio D3, Campus di Fisciano
L’Italiano nella realtà multilingue maltese
Sandro Caruana – Università di Malta
Martedì 28 novembre ore 14,30 Aula 7, primo piano, edificio D3, Campus di Fisciano
Esperienze dal punta di vista del docente di Italiano lingua straniera: esempi di attività task-based
Ineke Vedder – Università di Amsterdam
Lunedì 4 dicembre ore 10,30 Aula 12, secondo piano, edificio D3, Campus di Fisciano
Gli incontri sono aperti agli studenti di entrambi i corsi e ai colleghi interessati.
Coordinatrice: Fabiana Rosi, Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Salerno
Contatti: frosi@unisa.it