Scienze dei Beni Culturali | Help teaching
Scienze dei Beni Culturali Help teaching
I BENI STORICO ARTISTICI: INTRODUZIONE ALLA STORIA E AL SISTEMA DELL’ARTE CON LABORATORIO
Help-Teaching Storia dell’Arte Medievale - Tutor: dott.ssa Anna Lisa Vitolo
1) Lezioni sul campo: visita del centro storico di Salerno
2) Tutorato in aula
N.B. Per ogni informazione ulteriore contattare direttamente la tutor al seguente indirizzo email: annalisavitolo@gmail.com
1) APPUNTAMENTI A SALERNO (CENTRO STORICO)
venerdì 10 novembre
Cattedrale di Salerno e Museo Diocesano: saranno affrontati i temi dell’architettura e del reimpiego di sarcofagi classici presso la Cattedrale e, nelle sale del Museo dedicate a manufatti di origine medievale, le tecniche della lavorazione dell’avorio, dei manoscritti illustrati, della scultura, del mosaico
Ritrovo: h. 9:00 matricole pari – h. 11:00 matricole dispari
appuntamento davanti la scalinata principale della Cattedrale
venerdì 17 novembre
San Pietro a Corte, Santa Maria de Lama, Cappella di San Ludovico presso l’Archivio di Stato: la visita dei tre siti consisterà in un approfondimento del tema della pittura a Salerno in epoca medievale con riferimenti al problema di forma, stile e iconografia.
Ritrovo h. 9:00 matricole pari – h. 12:00 matricole dispari)
appuntamento nella piazzetta di San Pietro a Corte
giovedi 23 novembre matricole pari h. 14:00-16:00
venerdì 24 novembre matricole dispari h. 11:00-13:00
Il reimpiego di materiali classici nel centro storico con visita presso la chiesa del Crocefisso, San Benedetto e l’area di Castel Terracena: obiettivo della visita sarà una visione d’insieme dei problemi di urbanistica del centro storico con focus sull’area di San Benedetto, Castel Terracena e approfondimento sul reimpiego in città.
appuntamento in piazza Portanova
2) TUTORATO IN AULA:
mercoledì 13 dicembre h. 9:00-13:00
giovedì 14 dicembre h. 9:00-13:00
lunedì 18 dicembre h. 9:00-12:00
Ulteriori appuntamenti saranno fissati in orario pomeridiano prima del 20 dicembre.
N.B. Per ogni informazione ulteriore contattare direttamente la tutor al seguente indirizzo email: annalisavitolo@gmail.com