HELP TEACHING - 1 anno

Scienze dei Beni Culturali HELP TEACHING - 1 anno

HELP TEACHING

Elementi di base e metodologici per la comprensione della

storia dell’arte medievale.

Tutor: dott.ssa Veronica De Duonni

INCONTRI “ON FIELD” A SALERNO

1° Appuntamento:

7 dicembre 2018

Museo Diocesano “S. Matteo” – Salerno

La collezione medievale del Museo diocesano.

Analisi dei manufatti conservati nel Museo nella sezione medievale. Approfondimento sulle tecniche di lavorazione dell’avorio, dei manoscritti illustrati e del mosaico.

  1. 10:00-11:30 matricole pari
  2. 11:30-13:00 matricole dispari

Appuntamento davanti l’ingresso del museo

2° Appuntamento:

12 dicembre 2018

Visita al sito di Santa Maria de Lama e della Cappella di San Ludovico (Archivio di Stato)

La pittura a Salerno.

A seguito della visita di S. Pietro a Corte, effettuata dalla docente di ruolo, conosceremo due importanti altri siti custodi delle testimonianze pittoriche della città.

  1. 14:00-15:00 matricole pari
  2. 15:00 -16:00 matricole dispari

Appuntamento davanti l’ingresso dell’Archivio di Stato di Salerno

3° Appuntamento

17 dicembre 2018

Salerno e il Mediterraneo.

Visita per la città alla scoperta dei monumenti che trasmettono il forte legame della città con il Mediterraneo. Si analizzeranno in particolare gli elementi architettonici della Chiesa del Crocefisso, dell’atrio della Cattedrale, di Castel Terracena e di Palazzo Fruscione.

  1. 9:30 – 11:30

(appuntamento per tutti davanti alla Cattedrale)

INCONTRI IN AULA

Gli appuntamenti, mirati alla corretta preparazione dell’esame, saranno volti al ripasso e all’approfondimento delle lezioni del corso per la parte di Storia dell’Arte Medievale (prof. Maddalena Vaccaro) e si svolgeranno in UNISA presso il Laboratorio di Scienze del Medioevo.

Per prenotarsi a tali incontri è necessario scrivere al tutor con adeguato anticipo, contattandola all’indirizzo veradeduonni@gmail.com

Numero di telefono: 3460091196

29 Novembre 2018 da VACCARO Maddalena