Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

Modalità di attribuzione degli OFA

L'adeguatezza della preparazione iniziale è positivamente verificata con il raggiungimento, nella prova di ammissione, di un punteggio pari alla metà più uno dei quesiti proposti (16). A coloro che non raggiungono la valutazione minima sono assegnati specifici Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da soddisfare comunque entro il primo anno di corso.

Condizioni di assolvimento degli OFA

Il Consiglio didattico stabilisce annualmente le specifiche attività formative da attivare per il recupero di eventuali debiti formativi riscontrati nella prova di ammissione. La frequenza delle attività di recupero per gli studenti con debiti è obbligatoria. L'assolvimento del debito è verificato, al termine dell'attività, mediante un test.

Il mancato assolvimento degli OFA comporta l'impossibilità di sostenere al primo anno l’esame di Lingua e letteratura italiana e comunque l'impossibilità di sostenere tutti gli esami del secondo e terzo anno.