Scienze Pedagogiche | Programma Storia della filosofia moderna e contemporanea LM 85 a.a. 2019-2020
Scienze Pedagogiche Programma Storia della filosofia moderna e contemporanea LM 85 a.a. 2019-2020
Anno accademico 2019-2020 – Laurea Magistrale LM 85.
Storia della filosofia moderna e contemporanea (prof. Maurizio Cambi)
Cfu 12
Titolo del corso: Filosofia e memoria
Parte monografica
H. Weinrich, Lete. Arte e critica dell’oblio, Il Mulino, Bologna 2010 (o edizioni successive)
Aristotele, Della memoria e della reminiscenza (449b-453b), in Aristotele, Opere, Laterza 1998, vol. IV, pp. 237- 253.
H. Bergson, Materia a memoria, Laterza, Roma-Bari 2009 (cap. II: Il riconoscimento delle immagini. La memoria e il cervello, pp. 63-111).
Parte generale
Platone, Aristotele, Cartesio, Spinoza, Locke, Hume, Kant, Hegel, Schopenhauer.
Per la preparazione della parte generale si suggerisce la consultazione di: M. Vegetti – L. Fonnesu – F. Ferrari – S. Perfetti – E. Spinelli, Le ragioni della filosofia, Le Monnier, voll. I-III. Si consiglia vivamente, inoltre, l’assidua consultazione di un buon dizionario dei termini filosofici: oltre che il Dizionario di filosofia (a cura di N. Abbagnano, Torino, Tea), può risultare utile anche l’Enciclopedia Garzanti di filosofia, epistemologia, etc.
12 Ottobre 2019 da CAMBI Maurizio