Orientamento in Ingresso

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Orientamento in Ingresso

Le attività di orientamento in ingresso del CdS sono organizzate a cura della Commissione orientamento in ingresso che

  • elabora e gestisce le attività connesse al reclutamento degli studenti delle scuole secondarie curando l'orientamento in ingresso;
  • coordina le attività di orientamento del Dipartimento con quelle promosse dal Centro di Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato (CAOT). Maggiori informazioni sono disponibili al seguente Link: https://www.orientamento.unisa.it/ ;

Il responsabile del servizio di Orientamento in ingresso è la prof.ssa Marina Sala; referente per il CdS è il prof. Eduardo Sommella.

Nell’ambito delle attività di orientamento in ingresso per gli studenti delle scuole secondarie, la commissione Orientamento in ingresso organizza specificamente:

  1. incontri organizzati con gli studenti di Istituti scolastici che mostrano interesse per il corso di studi (Open Day, anche nell’ambito del Progetto POT “orientare ed Orientarsi tra le Scienze del Farmaco” - Referente prof.ssa Stefania Marzocco), finalizzati non solo a dare informazioni specifiche sul percorso formativo del corso di studi, ma anche sugli sbocchi lavorativi legati a tale percorso formativo;
  2. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) anche nell’ambito del Progetto POT “orientare ed Orientarsi tra le Scienze del Farmaco” (Referente prof.ssa Stefania Marzocco). Tali percorsi consentono agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado, attraverso attività pratiche di laboratorio, di consolidare le conoscenze acquisite in ambito scolastico, di testare le proprie attitudini, di sperimentare virtualmente l’offerta formativa del CdS in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, e scegliere con più consapevolezza il percorso di studio universitario. Le informazioni relative ai Percorsi PCTO offerti dal Dipartimento di Farmacia sono reperibili al seguente link: https://www.difarma.unisa.it/didattica/alternanza-scuola-lavoro/progetti

Nell’ambito delle attività coordinate dal CAOT, in accordo con il DM 934/2022, che prevedono lo svolgimento di corsi di orientamento, sia presso gli istituti scolastici che presso il campus, il Dipartimento partecipa a tali attività con il coinvolgimento di docenti e ricercatori. In particolare, durante gli incontri che si svolgono presso il campus, docenti e ricercatori, oltre che ad essere disponibili a fornire qualsiasi tipo di informazione, illustrano agli studenti delle scuole secondarie superiori l’offerta didattica e gli sbocchi professionali del CdS, organizzando anche dimostrazioni di attività di ricerca legate al percorso di studi.

Studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento possono usufruire dei molteplici servizi garantiti dal Servizio Disabilità e Disturbi Specifici di Apprendimento, attivato ai sensi della legge 17/99 e legge 170/2010, afferente all'Ufficio Diritto allo Studio e coordinato dal Delegato del Rettore per la disabilità. Il Servizio effettua colloqui individuali di analisi dei bisogni con gli studenti in presenza o a distanza; un'equipe di figure professionali fornisce informazioni e consulenza sui servizi loro dedicati, sulle richieste di ausili durante lo svolgimento delle prove di accesso, sulle agevolazioni economiche, e sull'accessibilità ai luoghi dell'Ateneo. Per maggiori informazioni: http://www.disabilidsa.unisa.it/

Di tutte le iniziative di orientamento in ingresso è data ampia diffusione attraverso un’azione di comunicazione dedicata sui canali istituzionali e social del Dipartimento.

Le attività di orientamento in ingresso svolte sono riportate nella pagina web del CdS dedicata al seguente link https://corsi.unisa.it/chimica-e-tecnologia-farmaceutiche/attivita-e-servizi/orientamento-in-ingresso

Info contatti:

prof.ssa Marina Sala-Responsabile orientamento in ingresso DIFARMA

prof. Eduardo Sommella-Referente CdS Farmacia

orientamento.difarma@unisa.it