Presentazione del Corso

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Presentazione del Corso

Foto 1

Il Dipartimento di Farmacia (DIFARMA) dell’Università degli Studi di Salerno, situato nel campus di Fisciano, è un centro di eccellenza nella formazione, ricerca e innovazione nel campo delle scienze farmaceutiche, biomediche e agrarie.

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Classe LM-13 – Durata: 5 anni

Il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) forma professionisti specializzati nella progettazione, sviluppo e controllo qualità dei farmaci e dei prodotti per la salute. Il percorso formativo, di natura fortemente multidisciplinare, offre una preparazione solida nelle discipline fondamentali come chimica, biologia, farmacologia e tecnologia farmaceutica, con un forte orientamento pratico attraverso laboratori didattici e tesi sperimentale in laboratori di ricerca. Il titolo consente l’accesso a numerose opportunità professionali e accademiche.

Il Corso in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche prepara esperti nella ricerca, sviluppo, produzione e controllo dei farmaci e dei prodotti per la salute. Grazie a una formazione scientifica avanzata e a un solido approccio pratico, CTF forma professionisti capaci di operare in ambiti altamente specializzati del settore farmaceutico, alimentare, chimico e biotecnologico.

Al termine del percorso, i laureati in CTF possono intraprendere carriere nell’industria farmaceutica, nei laboratori di ricerca e sviluppo, nel controllo qualità, nella regolamentazione dei farmaci, nell’informazione scientifica sul farmaco e nella professione di farmacista.

A supporto degli studenti è attiva la Commissione Orientamento che accompagna passo dopo passo i futuri studenti e gli iscritti con attività di supporto in tutte le fasi del percorso universitario.

🎓 Vuoi costruire il futuro del farmaco? Inizia da qui.
👉 Scopri il corso e il piano di studi

Per maggiori informazioni puoi contattare

Presidente CdS Chimica e Tecnologia Farmaceutiche: prof.ssa Sabrina Castellano scastellano@unisa.it

Referente orientamento: prof.ssa Marina Sala orientamento.difarma@unisa.it

Foto 1

Media