Orientamento in Ingresso

Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo Orientamento in Ingresso

Delegato per il Dipartimento: prof.ssa Antonella TROTTA

Delegato per il Corso di Studio: prof.ssa Annamaria Sapienza


Il CdS triennale in Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo partecipa a manifestazioni informative, organizza eventi di presentazione della sua offerta formativa e si impegna in azioni dirette agli studenti del III, IV e V anno del ciclo di istruzione secondaria superiore allo scopo di favorire una scelta consapevole degli studi universitari.

Future matricole in Campus. Visita guidata ai luoghi e alle risorse per lo studio, l’attività che offre agli studenti della scuola secondaria superiore l’occasione di trascorrere una giornata nel campus di Fisciano, per familiarizzare con gli spazi, le strutture, i laboratori di ricerca e i servizi dell’Ateneo

UNISAOrienta, la manifestazione di Ateneo che ogni anno accoglie studenti e docenti degli istituti scolastici superiori del Mezzogiorno, con lo scopo di offrire indicazioni sull’offerta formativa d’Ateneo. Il calendario, che coinvolge tutti i Dipartimenti, prevede seminari di orientamento per gli studenti, con la presentazione puntuale dei requisiti di ammissione, degli obiettivi formativi e degli sbocchi occupazionali dei corsi di studio, e incontri-dibattito dedicati agli insegnanti.

Per UNISAOrienta 2022 in tour, l’iniziativa del CAOT - Centro di Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato dedicata all’orientamento in ingresso per l’anno accademico 2021/22, dal mese di marzo di quest’anno i docenti, i ricercatori e gli studenti tutor accolgono gli alunni delle scuole superiori negli spazi di studio e di vita di comunità del Dipartimento.

Per informazioni:

http://www.orientamento.unisa.it/home/iniziative-attivita

Il CdS contribuisce agli obiettivi del progetto nazionale POT6Labor, il laboratorio dei saperi umanistici. La rete di orientamento, tutorato e opportunità tra università, scuole e aziende (Ateneo capofila: Università degli studi di Salerno-Dipartimento di Scienze del patrimonio culturale)

Referente scientifico e coordinatore: prof.ssa Clementina Cantillo;

Per informazioni:

https://www.dispac.unisa.it/didattica/focus?id=267; https://pot6labor.it/ ;

Contatti: ccantillo@unisa.it .

Concorre alle attività di orientamento, formazione e sperimentazione didattica previste dall’accordo di rete Techne-Paideia, istituito dal Dipartimento con numerose scuole del territorio.

Referente: prof.ssa Clementina Cantillo;

Contatti: ccantillo@unisa.it .

Favorisce le occasioni di incontro con il mondo della scuola, organizza presentazioni dell'offerta formativa, seminari, lezioni tematiche di approfondimento sulle discipline che costituiscono il percorso di studi.

Referente: prof.ssa Annamaria Sapienza;

asapienza@unisa.it

Progetta e realizza in sinergia con gli stakeholders del territorio Percorsi di Competenze Trasversali e Orientamento-PCTO, per promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio in una prospettiva multidisciplinare e per orientare alla scelta consapevole degli studi universitari, anche in vista di un soddisfacente inserimento nel mondo del lavoro.

Per informazioni:

http://www.dispac.unisa.it/didattica/alternanza-scuola-lavoro/progetti

Referente: prof.ssa Antonella Trotta;

Contatti: atrotta@unisa.it .