Electrical Engineering for Digital Energy | Modalità di accesso - Immatricolazioni
Electrical Engineering for Digital Energy Modalità di accesso - Immatricolazioni
Per Immatricolarsi
Il Regolamento didattico prevede che per accedere alla Laurea Magistrale in Electrical Engineering for Digital Energy sia necessario possedere determinati requisiti:
- curriculari (possesso di un determinato numero di crediti in alcuni specifici settori disciplinari);
- di conoscenza della lingua inglese;
- di preparazione personale.
Per maggiori dettagli consultare i seguenti documenti disponibili nella sezione regolamenti:
- Regolamento didattico del Corso di Studio (in particolare, Art. 3)
- Modalità di verifica dei requisiti di ingresso per l’accesso alla laurea magistrale
La Prova di Ammissione
Le verifica dei requisiti di preparazione personale è fatta tramite una prova di ammissione, le cui sessioni vengono annualmente calendarizzate e pubblicizzate sul sito web del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata.
La prova di ammissione si intende superata con un punteggio minimo di 60 punti. Come specificato nel relativo Regolamento, il punteggio - espresso in centesimi - viene così ripartito:
- fino a un massimo di 20 punti ai titoli relativi alla carriera universitaria pregressa;
- fino a un massimo di 80 punti per la prova di verifica.
Per quanto attiene la prova di verifica, che ha l’obiettivo di valutare la maturità del candidato nelle varie discipline, esso consta nella risoluzione di alcuni esercizi ciascuno dei quali verte su argomenti compresi tra quelli elencati nel Syllabus disponibile in fondo a questa pagina. Il test sarà in lingua inglese.
Si rendono note le prossime date per la prova di verifica:
- Venerdì 18 luglio 2025
- Venerdì 26 settembre 2025
- Venerdì 12 dicembre 2025
- Venerdì 20 febbraio 2026
Per informazioni sulla partecipazione a ciascuna seduta, contattare carrierestudenti.diem@unisa.it entro il termine di 10 giorni prima della seduta stessa.