Lettere | Presentazione del Corso
Lettere Presentazione del Corso
Il Corso di Laurea in Lettere (L-10) afferisce al Dipartimento di Studi Umanistici con sede presso il Campus Universitario di Fisciano ed ha una durata legale di tre anni. Per il conseguimento del titolo lo studente deve acquisire 180 CFU. È altresì possibile l'iscrizione a tempo parziale, secondo le regole fissate dall'Ateneo.
È richiesta un’adeguata preparazione di base relativa a competenze linguistiche e a conoscenze di cultura generale, in particolare un’appropriata conoscenza generale delle nozioni della lingua e della letteratura italiana, della storia, della geografia di norma acquisita negli istituti di istruzione secondaria superiore.
Il possesso delle conoscenze e competenze di base relative alla lingua italiana e alla comprensione del testo verrà valutato, eventualmente anche per via telematica, mediante un test, il cui esito, non vincolante ai fini dell’immatricolazione, è volto ad accertare se sia necessario integrare la preparazione iniziale con attività didattiche mirate. I contenuti, i tempi e le modalità di svolgimento e valutazione della prova di ammissione e le modalità di assegnazione di obblighi formativi aggiuntivi sono rese note sul sito WEB del CdS.
l CdL in Lettere intende formare figure professionali con conoscenze di base in ambiti attinenti agli studi filologico-letterari, linguistici, storiografici e storico-artistici dell'età antica, medievale, moderna e contemporanea. Per raggiungere tali obiettivi il corso prevede di innestare su una base scientifico-culturale comune due specifici indirizzi curriculari (rispettivamente il classico e il moderno), finalizzati non solo alla formazione di base (iniziale, da completare poi nel ciclo magistrale) dei futuri docenti di materie letterarie ma anche di operatori culturali che possano svolgere mansioni professionali di vario livello in enti pubblici e privati, nel campo delle risorse umane, dell'editoria e della comunicazione, divulgazione e promozione culturale, nonché nella gestione di beni e prodotti culturali.
Lo studente che dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere intenda proseguire gli studi universitari può accedere alle lauree magistrali in Filologia moderna, Filologia letterature e storia dell'antichità e dall'a.a. 2017-2018 Linguistica e didattica dell'italiano nel contesto internazionale attivi presso l'Ateneo di Salerno e progettati in modo organico in successione al percorso triennale.
Competenze linguistiche
Si ricorda che la frequenza alle attività di laboratorio di lingua straniera presso il CLA è obbligatoria (numero massimo di assenze ammesse sono 4).
Per il riconoscimento di certificazioni per crediti dei laboratori linguistici (art. 5.5 del Regolamento didattico dell'a.a. 2023-24) erogati nel secondo semestre è necessario presentare, entro il 18.12.2023, una richiesta di convalida (con il modulo presente in questa pagina) e allegare copia della certificazione e del documento di identità.
Gli studenti devono inviare la richiesta di riconoscimento esclusivamente aprendo un ticket tramite il servizio HELPDESK.
NB: il CD di Lettere riconosce le certificazioni rilasciate dagli enti riconosciuti dal MInistero dell'istruzione e consultabili al seguente link: https://piattaformaenticert.pubblica.istruzione.it/pocl-piattaforma-enti-cert-web/elenco-enti-accreditati