Stage e Tirocini

Scienze dell'Educazione Permanente e della Formazione Continua Stage e Tirocini

Corso di base sulla prevenzione e sicurezza sul lavoro

Corso obbligatorio da frequentare prima di iniziare l'attività di tirocinio

Prima di iniziare l’attività di tirocinio presso la struttura ospitante, gli studenti devono avere frequentato e superato il “Corso di base sulla prevenzione e sicurezza sul lavoro”.

Si ricorda che il corso è erogato in modalità on line con una durata di 8 ore e costituisce un importante strumento attivato dall’Ateneo per promuovere la cultura sulla sicurezza del lavoro.

Per poter partecipare al corso, occorre che ciascuno studente acceda con le proprie credenziali alla propria area web ESSE3 di ateneo (area utente > formazione).

Il corso terminerà con la verifica dell’apprendimento, dopo la quale sarà possibile scaricare l’attestato finale.

Lo studente, al momento dell’assegnazione della sede di tirocinio, dovrà presentare allo Sportello Tirocini l’attestato di superamento del corso.

Inoltre, l’attestato finale del corso dovrà essere caricato dallo studente nella sezione allegati-carriera della propria area web, in modo tale che la certificazione sia parte integrante della propria documentazione.

SPORTELLO TIROCINIO: PRENOTAZIONI ESTIVE


Lo Sportello Tirocinio riaprirà nel corso del mese di giugno per accogliere le domande per svolgere il tirocinio nei mesi estivi (luglio, agosto, settembre). La disponibilità è limitata agli Enti che restano aperti nei mesi estivi (cooperative sociali, comunità alloggio, asili nido). I tirocinanti dovranno concludere il tirocinio entro il 10-15 ottobre.
Le date di incontro sono:


giovedì 19 giugno, ore 14.30 - 16.30, in presenza presso il LABDIDFIL (Laboratorio di Didattiche Innovative di Filosofia), terzo piano, edificio B (STEC-01P03023)


giovedì 26 giugno, ore 15.00 - 17.30, a distanza, presso il link

Anche gli studenti che vogliano prorogare un tirocinio già iniziato, ma che prevedibilmente non riuscirà ad essere portato a termine per la data stabilita, sono invitati a partecipare a una delle due sedute.


La successiva apertura dello Sportello Tirocinio si effettuerà all'inizio del nuovo anno accademico, per reclutare tirocinanti per il semestre invernale (ottobre - febbraio).


La Presidente del CdS

Contatti

Ufficio Tirocinio

e-mail: tirociniscedu@unisa.it

Regolamenti, Documenti e Modulistica