Presentazione del Corso

Scienze Giuridiche Presentazione del Corso

Il Dottorato di Scienze giuridiche in breve

Il Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche rappresenta il livello più elevato e qualificante dell’offerta formativa del DSG, in cui interagiscono strettamente formazione e ricerca, al fine di promuovere l’integrazione delle diverse specializzazioni giuridiche coordinando l’approccio settoriale con quello di respiro interdisciplinare e multidimensionale.

Il Dottorato è rivolto prevalentemente, ma non esclusivamente, a laureati in giurisprudenza. Esso, infatti, si propone di formare giuristi consapevoli della complessità e della dimensione europea e internazionale del fenomeno giuridico, sotto il profilo giuridico-positivo, storico e teorico. Al tempo stesso il Dottorato mira a fornire una cultura specialistica per chi aspira a future attività di ricerca scientifica, mettendo a disposizione degli studiosi gli strumenti per l'approfondimento delle metodologie di ricerca nei vari ambiti del diritto positivo, così come nella storia e nella filosofia del diritto.

Il suo progetto formativo prevede specifiche attività formative a orientamento dottorale, articolate in lezioni, seminari e convegni di studio, summer e winter schools riguardanti le diverse tematiche collegate ai settori/gruppi scientifico-disciplinari afferenti, con conferenze e iniziative culturali svolte sia dai componenti del Collegio dei docenti, sia da docenti appartenenti ad altre istituzioni universitarie, italiane ed estere. Il primo anno si connota per una formazione comune di particolare intensità volta ad evidenziare le interconnessioni disciplinari, seguita negli anni successivi da una formazione guidata dal tutor e calibrata sulla tematica prescelta dal dottorando, con attenzione allo ‘stato dell’arte’ e allo sviluppo plurale delle dinamiche normative e interpretative, con la possibilità di soggiorni di ricerca in Italia e all’estero. Il terzo anno prosegue con la specializzazione del dottorando in vista della stesura della tesi di dottorato, ma sempre in una prospettiva multidisciplinare segnata dall’ampio spettro di seminari e convegni offerti dal Dottorato.

Per questo motivo il Dottorato è articolato in quattro curricula dall’ampio spettro (inter-)disciplinare.

CURRICULUM GIUSPUBBLICISTICO

Il curriculum giuspubblicistico è teso a formare studiosi e operatori giuridici di elevata capacità teorica e altamente specializzati nelle tematiche che attengono all'area complessiva del diritto pubblico (con particolare riferimento al diritto amministrativo, al diritto penale nella prospettiva della integrazione costituzionalmente necessaria della scienza giuridico-penale con la criminologia e con altre scienze empiriche e sociali, al diritto ecclesiastico ovvero al rapporto tra diritto e religione, e al diritto processuale penale) e che siano in grado di affrontare con adeguata padronanza tecnico-giuridica le problematiche indotte dalle continue trasformazioni socio-economiche ed istituzionali che impattano sui diritti e sulle libertà individuali e collettive.

Docenti afferenti al curriculum: Proff. C. Guacci, G. D’Angelo, G. Grigorita, L. Kalb, A. Lamberti, E. Lo Monte, F. Schiaffo, A. Torres Gutierrez

CURRICULUM INTERNAZIONALISTICO-EUROPEO-COMPARATO

Il curriculum internazionalistico-europeo-comparato intende fornire agli studiosi gli strumenti per l'approfondimento delle metodologie di ricerca nei vari ambiti del Diritto internazionale, dell'Unione europea e del Diritto comparato. Le profonde trasformazioni in atto nella comunità internazionale - che si traducono anche in un intreccio di competenze e compiti ripartiti tra amministrazioni nazionali, europee ed internazionali, coniugate all'incremento delle relazioni tra individui e imprese a livello transnazionale e all'articolazione in senso multilevel delle stesse garanzie dei diritti fondamentali della persona - rendono necessario collocare i temi di ricerca giuridica in un'ottica comparata ed internazionalistico-europea.

Docenti afferenti al curriculum: Proff. A. Di Stasi, G. Marti, B. Meoli, G.A. Oanta, T. Russo, G. Sciancalepore, M.I. Torres Cazorla

CURRICULUM PRIVATISTICO

Il curriculum privatistico si propone di formare giuristi consapevoli della complessità̀ e della dimensione europea e internazionale dello studio dei rapporti civili e commerciali, tenendo conto anche della sua proiezione processualcivilistica. L'obiettivo perseguito è l'acquisizione di una cultura specialistica per chi aspira a future attività di ricerca scientifica, oltre che all'arricchimento delle abilità professionali, offrendo un solido fondamento all'esercizio delle professioni forensi ovvero allo svolgimento di attività̀ di impiego, di mediazione e di consulenza in istituzioni nazionali e internazionali.

Docenti afferenti al curriculum: Proff. G. Fauceglia, P. Femia, L. Iannicelli, M.L. Moreno-Torres Herrera, S. Sica, C. Troisi

CURRICULUM STORICO-FILOSOFICO-GIURIDICO

Il curriculum storico-filosofico-giuridico propone un percorso di alta formazione, a vocazione fortemente interdisciplinare, finalizzato a dotare i giuristi di capacità analitiche e speculative e di una profondità di campo storica e teorica, che può offrire l'approfondimento della cultura politico-giuridica antica, moderna e contemporanea. In tale ambito di ricerca rientrano il diritto romano e le nozioni politico-giuridiche nate nel mondo antico che hanno influenzato la tradizione dogmatica moderna; l'ordine giuridico medievale e moderno, nonché́ contemporaneo nelle articolazioni dinamiche dettate dall'imponente ed influente apporto interpretativo della dottrina e delle magistrature; infine, la filosofia politica, nella sua componente critica e decostruttiva, e la filosofia del diritto, nella sua dimensione sia statale che sovranazionale, con particolare riferimento ai classici del pensiero giuspolitico continentale.

Docenti afferenti al curriculum: Proff. G. Bisogni, I. Del Bagno, F.F. De Buján, F. Fasolino, F. Lucrezi, F. Mancuso, G. Preterossi, A. Puppo, M. Scognamiglio, A. Tucci

Attraverso la barra laterale è possibile approfondire tutti gli aspetti del Dottorato ovvero

  • le modalità di accesso al dottorato
  • la composizione del Collegio dei Docenti, con i curricula dei suoi componenti
  • l’elenco dei dottorandi e dei dottori di ricerca
  • la struttura del progetto formativo
  • le opportunità di internazionalizzazione
  • i servizi offerti ai dottorandi, con i relativi diritti e doveri
  • le strutture didattiche e di studio a disposizione dei dottorandi
  • gli esiti della consultazione con le parti interessate