Economia e Management | Tirocinio curriculare
Economia e Management Tirocinio curriculare
A far data dal 25 Marzo 2025, la modalità di erogazione del tirocinio presente nel piano di studi della Laurea in Economia e Management sarà, per tutti gli studenti iscritti e/o immatricolati fino all’a.a. 2024/2025, esclusivamente la seguente:
- online (svolgimento di attività sostitutive)
Il tirocinio in modalità online (cioè attraverso lo svolgimento di attività sostitutive) viene effettuato frequentando dei corsi online (corsi MOOCs) offerti dalla piattaforma EDUOPEN LMS, portale di corsi universitari gratuiti, con la collaborazione di diversi Atenei italiani e patrocinato dal Miur.
Gli eventuali tirocini già assegnati con lo svolgimento in presenza o in corso di svolgimento potranno continuare secondo questa modalità.
CARICO ORARIO E DURATA DEL TIROCINIO
Il carico orario per ogni cfu imputato al tirocinio online è di 15 ore e dunque:
- per i tirocini da 5 cfu è necessario partecipare ad un numero di corsi pari ad un totale di 75 ore di lezione;
- per i tirocini da 6 cfu è necessario partecipare ad un numero di corsi pari ad un totale di 90 ore di lezione.
ACCESSO ed AVVIO DELLE ATTIVITA’
Per accedere alle attività di tirocinio sono necessari i seguenti requisiti:
- iscrizione all’anno di corso in cui, come indicato nel piano di studi, è previsto il tirocinio;
- possesso di almeno 60 cfu, superati, in libretto;
Per l’avvio delle attività di tirocinio è necessario sottoporre agli uffici alla mail tirocini.disa@unisa.it opportuna istanza di partecipazione scaricabile dalla presente pagina web, in cui si dovrà indicare:
- dati anagrafici ed accademici;
- i corsi a cui si desidera partecipare (l’elenco completo è consultabile in fondo alla presente pagina).
A seguito di ricezione dell’istanza, in caso di esito positivo riscontrato a valle dei controlli amministrativi, l’Ufficio Didattica provvederà ad autorizzare l’inizio delle attività. Unitamente alla mail di comunicazione di autorizzazione verrà indicata la procedura da seguire per la consegna dei certificati ottenuti dai corsi completati.
Il tirocinio verrà verbalizzato secondo il calendario e le scadenze riportate al link “Calendario appelli” consultabile nella presente pagina web.
Si invitano gli studenti a consultare il calendario delle date di appello disponibili per la verbalizzazione del tirocinio e le relative scadenze per la consegna della documentazione.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all'indirizzo tirocini.disa@unisa.it (indicando MATRICOLA-COGNOME-NOME).
Gli studenti che hanno l’attività didattica “Ulteriore Attività di Tirocinio” presente nel libretto e che hanno già superato l’attività didattica “Tirocinio”, sono invitati a contattare l’Ufficio alla mail sopra indicata per ottenere informazioni in merito.
Si rappresenta che per gli studenti che si immatricoleranno a partire dall’a.a. 2025/2026, il piano di studi prevederà la seguente attività didattica sostitutiva del tirocinio: “Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro".
Corsi EDUOPEN LMS
N° | CORSO | n. ore |
1 | 10 ore | |
2 | 10 ore | |
6 | 20 ore | |
7 | 18 ore | |
8 | 6 ore | |
9 | 21 ore | |
10 | 8 ore | |
11 | 8 ore | |
12 | 10 | |
13 | 7 ore | |
14 | 6 ore | |
15 | 30 ore | |
16 | 35 ore | |
17 | 20 ore | |
18 | 6 ore | |
19 | 23 | |
20 | 11 | |
21 | 11 | |
22 | 22 | |
23 | 35 | |
24 | 24 |