Presentazione del Corso

Economia e Management Presentazione del Corso

Il corso di laurea triennale in Economia e Management mira a formare professionalità operative nelle imprese e nelle organizzazioni di ogni genere, settore merceologico e dimensione. In particolare, fornisce solide basi manageriali e contabili, oltre che economiche, giuridiche ed informatiche, idonee a supportare le attività di consulenza e alcune aree operative all'interno delle aziende.Tutti i percorsi formativi hanno in comune la finalità di formare laureati in grado di affrontare le sfide sempre più impegnative del mondo delle aziende e delle libere professioni. In termini più specifici, la laurea mira a formare figure di quadro, funzionario e responsabile di funzione, inserite negli organici delle aziende private e pubbliche. Il corso di studi è inoltre orientato alle professioni economico-contabili e, più in generale, di consulenza junior alle aziende.
L'accesso al corso è a numero programmato locale e l'attuale numero di posti previsti è 650; la selezione avviene attraverso il TOLC-E Cisia.

Il corso si articola in quattro curricula:
- Economia e Gestione delle Imprese
- Amministrazione, Finanza e Controllo
- Management e Informatica
- Marketing

La scelta del curriculum va fatta al 2° anno con la presentazione del piano di studio. Pertanto il corso di studio si caratterizza per avere il 1° anno e parte del 2° anno uguali per tutti i curricula:

Insegnamenti e attività comuni del 1° anno

- Diritto privato;

- Economia aziendale;

- Matematica per l'economia;

- Microeconomia;

- Fondamenti di informatica;

- Prova di lingua inglese

Insegnamenti e attività comuni del 2° anno

- Diritto commerciale

- Macroeconomia

- Ragioneria generale e applicata

- Statistica

- Tirocinio


Al 2° e al 3° anno sono, poi, previsti gli insegnamenti specifici di ogni curriculum, necessari per qualificare gli obiettivi formativi e gli sbocchi occupazionali.

Il curriculum Economia e gestione delle imprese mira a formare un profilo in grado di fornire un primo supporto di tipo consulenziale generale in tutti i contesti aziendali.

Il curriculum Amministrazione finanza e controllo si focalizza sulla formazione di un profilo esperto in materia contabile, di controllo di gestione e di aspetti finanziari dell'impresa.

Il curriculum Management e informatica fornisce le conoscenze utili per un profilo aziendale abile in materia di sistemi informativi e di analisi dei dati.Il curriculum Marketing forma profili esperti nelle strategie di marketing management alla luce della digitalizzazione dei processi di impresa.

Gli studenti iscritti alla Laurea in Economia e Management possono sostenere esami presenti nel piano di studio, anche all'estero, grazie ad accordi ERASMUS.

I laureati del presente Cds possono accedere alle due Lauree Magistrali (LM) del DISA-MIS, ossia la LM in Consulenza e Management Aziendale (LM 77) e la LM in Data Science e Gestione dell'innovazione (LM 91).

Per i dettagi sul piano di studio dei quattro curricula https://corsi.unisa.it/economia-e-management/didattica/piano-di-studi

Per i dettagli sugli insegnamenti dei quattro curricula https://corsi.unisa.it/economia-e-management/didattica/insegnamenti