Scienze Ambientali | Stage e Tirocini
Scienze Ambientali Stage e Tirocini
Il CdS si avvale dei servizi forniti dall'Ufficio Placement dell'Università di Salerno e dell'ufficio dedicato del Dipartimento di Chimica e Biologia, coordinato dal docente responsabile del CdS prof. Antonio Proto.
L'ufficio Stage e tirocini gestisce le convenzioni con Aziende ed Enti pubblici e privati (vedi pdf allegato) con i quali sono attivati accordi (attualmente circa una sessantina) per lo svolgimento di attività di formazione e ai quali viene richiesto al termine del tirocinio di compilare un questionario ed esprimere un giudizio sulle attività svolte dallo studente. I dati e risultati relativi al servizio o alle attività svolte compresi i dati relativi al grado di soddisfazione sono raccolti dall'apposita commissione e elaborati dalla commissione preposta all'elaborazione dei dati (il grado di soddisfazione degli enti esterni relativi allo stage dei vari studenti che ne hanno usufruito è visualizzabile nel pdf allegato).
Moduli progetto formativo
Lo studente che intende effettuare il tirocinio presso un'azienda già convenzionata o in un laboratorio interno all'Università, prima dell'inizio delle attività, deve
- compilare il modulo (pubblicato in basso)
- farlo firmare all'azienda (in caso di tirocinio esterno)
- farlo firmare al docente tutor e al Presidente del Consiglio Didattico
- inviare il moduli compilati in ogni parte all'Ufficio Carriere aprendo un via ticket su hd.unisa.it
L'Ufficio Carriere, verificata la completezza e la correttezza della documentazione, invierà allo studente il registro del tirocinio, dove indicare attività e ore svolte.
Al termine del tirocinio, il registro completo di tutte le firme (tutor interno, tutor esterno e responsabile dell'azienda se presente, Presidente del Consiglio Didattico) dovrà essere restituito via ticket all'Ufficio Carriere.
I laureandi devono inviare il registro entro 30 giorni dalla seduta di laurea.