Stage e Tirocini

Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo Stage e Tirocini

Bacheca AVVISI


Dal 01 febbraio 2023, possono presentare la candidatura per lo svolgimento del tirocinio gli studenti a cui mancano 6 esami al conseguimento della Laurea.
Sono dispensati dalla regola coloro che hanno il tirocinio al primo anno del piano di studi.

Frequenza obbligatoria "Corso di base sulla prevenzione e sicurezza sul lavoro"

RICEVIMENTO COMMISSIONE TIROCINI

Link per accedere al ricevimento - Commissione Tirocini Area Arte, Musica e Spettacolo

RICEVIMENTO: mercoledì - dalle 10:00 alle 11:00

Si avvisa che questa settimana il ricevimento è spostato a venerdì 10 marzo dalle 10:00 alle 11:00.

DATI STRUTTURE di tirocinio

Con riferimento alla nota rettorale del 16/09/2022 è nuovamente possibile presentare domanda di tirocinio scegliendo una qualsiasi delle strutture presenti sulla piattaforma ESSE3. Resta inteso che la possibilità di svolgimento del tirocinio è subordinata alla disponibilità della struttura eventualmente scelta.

A partire dal 20/09/2022, lo svolgimento delle attività di tirocinio dovrà attenersi alle seguenti linee di indirizzo. Nelle strutture interne all’Ateneo sarà possibile esclusivamente lo svolgimento di tirocini in presenza. Per quanto riguarda, invece, i tirocini svolti presso strutture esterne, la modalità di svolgimento prevista rimane quella in presenza, ma con la possibilità di deroghe a tale indicazione sulla base di esigenze adeguatamente motivate dalla struttura prescelta.

LEGGERE ATTENTAMENTE le seguenti istruzioni

REGOLE TIROCINIO DA RISPETTARE

    1. La domanda di tirocinio può essere presentata ogni mese (escluso il periodo dal 19 luglio al 31 agosto) esclusivamente dagli studenti che abbiano al massimo sei (6) esami da sostenere per il conseguimento della laurea. Sono dispensati dalla regola coloro che hanno il tirocinio al primo anno del piano di studi. Il conseguimento dell’attestato del “corso di base sulla prevenzione e sicurezza sul lavoro” è condizione necessaria per lo svolgimento del tirocinio.
    2. Non potranno essere presentate più di n.2 candidature. Prima di presentare domanda di tirocinio si consiglia di contattare la Commissione Tirocini del proprio corso di studi per un orientamento sulla scelta del tirocinio da svolgere.
    3. Il tutor accademico va contattato prima di procedere alla compilazione del progetto formativo da parte della struttura ospitante e, avviato il tirocinio, va informato, tramite mail o altra modalità da concordare, almeno 2 (due) volte durante il periodo di svolgimento delle attività.
    4. Le date di inizio e fine tirocinio che verranno inserite nel progetto formativo rappresentano il periodo durante il quale le attività possono essere svolte, ricordando che il tirocinio potrà iniziare di fatto solo dopo che il servizio tirocini avrà trasmesso allo studente il progetto firmato dal Direttore, MAI PRIMA. Ai fini assicurativi, se lo studente non riesce a completare le attività entro la data contenuta nel progetto, deve scrivere una mail al Tutor Accademico e al Servizio Tirocini con la comunicazione della nuova data.
    5. Terminate le attività di tirocinio, tutti gli studenti hanno l’obbligo di prenotarsi e partecipare alla seduta d’esame per la registrazione del tirocinio.

    REGOLE della SEDUTA

    • la partecipazione alla seduta va prenotata tramite il sistema ESSE3 usando la medesima procedura seguita per prenotare le sedute di esame;
    • la prenotazione va effettuata entro e non oltre sette (7) giorni prima dalla data della seduta;
    • l’attività di tirocinio va registrata entro dieci (10) giorni dall’appello di laurea;
    • nella seduta la Commissione Tirocini tiene un breve colloquio con lo studente sull’esperienza svolta e provvede alla registrazione dei CFU del tirocinio;
    • per la registrazione dei tirocini sono previsti appelli mensili eccetto che per il mese di agosto;
    • l’appello di dicembre è una seduta straordinaria dell’anno accademico precedente e, pertanto, segue le regole degli esami di profitto. L’appello di marzo, in quanto seduta straordinaria istituita esclusivamente per il tirocinio, segue le regole degli appelli straordinari degli esami di profitto.

    Richiesta di equipollenza

    .

    Convenzioni di Tirocinio

    • Le strutture interessate a stipulare e/o rinnovare le convenzioni devono contattare il Delegato, prof. Mauro Serra maserra@unisa.it

    Contatti

    Report Tirocini