Stage e Tirocini

Chimica Stage e Tirocini

Tirocini: nuove disposizioni per lo svolgimento dei tirocini; COVID fase 2

In accordo al DR 708 del 30 aprile 2020 (https://web.unisa.it/uploads/rescue/83/7807/dr-708-300420.docx.pdf), a partire dal 1 giugno 2020 saranno attivati ex novo tirocini, obbligatori per il conseguimento del Titolo di Laurea in Chimica, anche per gli studenti che non abbiano terminato gli esami. Secondo le indicazioni adottate dalle competenti strutture didattiche e fatto salvo quanto previsto a livello nazionale dalle specifiche disposizioni ministeriali, fino al 30 settembre 2020 i tirocini sperimentali dovranno essere svolti in modalità a distanza. Le modalità di svolgimento saranno opportunamente concordate dallo studente con il tutor assegnatogli. Al termine delle ore di tirocinio, lo studente, al momento della consegna del registro delle presenze, dovrà allegare una certificazione del relatore sull'attività a distanza svolta, indicando esplicitamente nel registro che l'attività di ogni singola giornata è stata svolta in modalità smart working. Rimarrà comunque a carico del tutor la certificazione delle attività svolte dal tirocinante.

Per quanto riguarda gli studenti che abbiano già avviato le attività di tirocinio sperimentale ante chiusura COVID-19, queste dovranno essere ripianificate per una prosecuzione in modalità a distanza. La nuova modalità di tirocinio dovrà essere definita tra le parti (studente e tutor), anche telematicamente, come addendum al Progetto Formativo Individuale.

Requisiti per iniziare il tirocinio

Gli studenti iscritti alla laurea magistrale LM-54, possono cominciare il tirocinio per la tesi di laurea, non prima di aver acquisito sul libretto 48 CFU di cui almeno 24 CFU relativi ad esami da 12 CFU.

Elenco aziende convenzionate con il DCB

Elenco aziende convenzionate con L'Ateneo

Modalità di svolgimento delle attività pratiche, laboratoriali e di tirocinio necessarie per il conseguimento dei titoli di studio, presso soggetti ospitanti terzi - Ulteriori indicazioni operative

Tenuto conto di quanto previsto dal citato D.M. n. 58/2020 nonché di quanto disposto dall'ateneo con il D.R. n. 708/2020, si forniscono le seguenti indicazioni operative per lo svolgimento di attività di tirocinio curriculare da svolgersi presso soggetti ospitanti terzi, comprese quelle finalizzate al conseguimento dell'abilitazione professionale.

Le attività di tirocinio possono essere svolte in presenza o riattivate, se sospese a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid 19, esclusivamente nei casi e alle condizioni di seguito indicati:

  1. le attività di tirocinio devono essere ritenute, dal Corso di Studi di appartenenza, in accordo con l'Ordine professionale, ove previsto, indifferibili e non diversamente sostituibili con attività telematiche anche alternative a quanto previsto dagli ordinamenti didattici dei corsi di studio;
  2. l'attivazione o la prosecuzione del tirocinio in presenza presso la sede operativa indicata nel progetto formativo può prevedere eventualmente la modalità mista di svolgimento "distanza- presenza";
  3. non devono sussistere restrizioni o limitazioni alla mobilità o all'esercizio dell'attività lavorativa oggetto della formazione del tirocinante derivanti da disposizioni governative in materia di emergenza epidemiologica da Covid-19;
  4. il soggetto ospitante deve garantire di aver adottato al proprio interno tutte le misure di contenimento del contagio e adeguate strategie di prevenzione, indicate dalle disposizioni di legge in materia. Copia del protocollo aziendale di prevenzione Covid-19 ovvero delle istruzioni di sicurezza integrate nel DVR già presente deve essere trasmesso al Dipartimento interessato prima dell'inizio del tirocinio;
  5. il tirocinante deve impegnarsi a rispettare scrupolosamente le disposizioni adottate dalle competenti Autorità nazionali e regionali in materia di sicurezza e distanziamento sociale, nonché le specifiche misure adottate dalla struttura ospitante e impartite dal tutor professionale.

Gli studenti interessati a riprendere l’attività di tirocinio presso soggetti ospitanti terzi sono tenuti a compilare il modulo allegato e a inviarlo al Dipartimento interessato (carrierestudenti.dcb@unisa.it), unitamente a copia del protocollo aziendale di prevenzione Covid-19 ovvero delle istruzioni di sicurezza integrate nel DVR già presente, prima dell'inizio del tirocinio.