Esame Finale

Chimica Esame Finale

Gli studenti possono consultare il Regolamento Didattico del loro anno di immatricolazione per avere informazioni sulle caratteristiche della prova finale.

Consegna tesi laurea magistrale ai controrelatori. I laureandi magistrali devono consegnare ai controrelatori l’elaborato di tesi entro 20 giorni dalla seduta di laurea. Questo stabilisce il congruo tempo che il controrelatore ha a disposizione per esaminare l'elaborato e suggerire le modifiche prima del caricamento della tesi.

Si precisa che gli studenti iscritti alla laurea magistrale, a partire dalla coorte 2019-2020, per avere accreditati sul libretto i 10 CFU del tirocinio, dovranno:

  • esporre il loro progetto di laurea con i dati preliminari e
  • aver seguito obbligatoriamente 6 seminari. I seminari di carattere normativo ed applicativo verranno erogati a partire dal I semestre del I anno della magistrale in numero di almeno due per ogni semestre. La presenza ai seminari verrà accertata mediante compilazione di un apposito registro delle presenze.

Per l’esposizione del progetto di laurea, gli studenti dovranno:

  • prenotarsi alla voce: “Tirocinio” su ESSE3 (nello stesso modo in cui procedono per un esame; (Presidenti Commissione: F. De Riccardis, A. Peluso; Professori ufficiali di materia affine: I. Izzo, S. Pragliola, P. Rizzo, E. Vasca).
  • inviare via email (dericca@unisa.it) al prof. De Riccardis (entro dieci giorni dalla data del seminario, come da elenco riportato in alto) un abstract (formato PDF) relativo alla tesi riportante: il titolo della tesi, il/i relatore/i, la matricola e un riassunto della tesi magistrale con eventuali figure/schemi e riferimenti bibliografici (max due pagine tutto incluso). Il responsabile della procedura (prof. De Riccardis) provvederà a darvi tutte le informazioni (via email) per effettuare il seminario (presentazione PowerPoint, tempo max: 10 minuti) e ad assegnare due controrelatori.

Si avverte, inoltre, che per iniziare il tirocinio gli studenti iscritti alla laurea magistrale di laurea debbono aver maturato sul libretto almeno 48 CFU, di cui almeno 24 CFU derivanti da esami da 12 CFU.

Calendario per i seminari pre-laurea da tenere su piattaforma Teams fino al Dicembre 2023:

- Martedì 18 Aprile 2023, ore 15.00
- Martedì 13 Giugno 2023, ore 15.00
- Martedì 17 Ottobre 2023, ore 15:00
- Martedì 12 Dicembre 2023, ore 15.00.

Calendario relativo alle sedute di laurea fino al Dicembre 2023:

- Martedì 21 Marzo 2023 ore 15.00, P-1
- Martedì 30 Maggio 2023 ore 15.00, P-1
- Martedì 18 Luglio 2023 ore 15.00, P-1
- Martedì 10 Ottobre 2023 ore 15.00, P-1
- Martedì 19 Dicembre 2023 ore 15.00, P-1

Come Fare

La domanda di laurea va presentata online, seguendo le indicazioni presenti sul sito di Ateneo. Allo stesso link è possibile trovare manuali e regolamenti. La richiesta di tesi e la domanda di conseguimento del titolo prevedono scadenze inderogabili.

Per quanto riguarda i docenti, è stato predisposto una guida che illustra come visualizzare i laureandi, approvare i documenti, registrare il benestare della tesi e proporre il punteggio di laurea.

Data, ora e commissione ed elenco dei prenotati saranno visibile 5 giorni prima della seduta di laurea sulla piattaforma ESSE3.