Strumenti online per la didattica

Storia e Critica d'Arte Strumenti online per la didattica

Nella tabella seguente è riportato l'elenco degli insegnamenti attivati per il corrente anno accademico dal corso di studi; per ogni insegnamento è disponibile il collegamento per accedere al Team dell'insegnamento in cui il docente pianifica le lezioni trasmesse in streaming (voce "Teams") e per accedere al corso sulla piattaforma di e-learning dell'Ateneo ove il docente rende disponibile materiale didattico, propone questionari e prove, ecc (voce "Moodle").

Al primo accesso al Team e/o al corso Moodle dell'insegnamento allo studente potrebbe essere necessario effettuare una richiesta di iscrizione che dovrà essere accettata dal docente.

Nel caso in cui il docente dell'insegnamento non attivi uno o entrambi i suddetti servizi, le voci "Teams" e/o "Moodle" risultano non attive per il relativo insegnamento.

Storia e Critica d'Arte SP224

#InsegnamentoSemestreClassi
1ARTE E SCRITTURA DELL'ARTE IN ETÀ CONTEMPORANEA SP22400004
PERCORSO COMUNE
MAIORINO MASSIMO
PRIMO SEMESTRETeamsMoodle
2BYZANTIUM: MATERIAL AND VISUAL CULTURE SP22400005
PERCORSO COMUNE
DELL'ACQUA FRANCESCA
PRIMO SEMESTRETeamsMoodle
3FONTI E LINGUAGGI DELL'ARTE CONTEMPORANEA SP22400008
PERCORSO COMUNE
MOCCHI NICOL MARIA
SECONDO SEMESTRETeamsMoodle
4ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA SP22400009
PERCORSO COMUNE
AMENDOLA ADRIANO
SECONDO SEMESTRETeamsMoodle
5MEDIOEVO: OGGETTI, PROBLEMI E APPROCCI SP22400016
PERCORSO COMUNE
DELL'ACQUA FRANCESCA
PRIMO SEMESTRETeamsMoodle
6STORIA DELLA STORIA DELL'ARTE SP22400021
PERCORSO COMUNE
TROTTA ANTONELLA
PRIMO SEMESTRETeamsMoodle
7STORIA DELL’ARTE COMPARATA DEI PAESI EUROPEI IN ETÀ MODERNA SP22400020
PERCORSO COMUNE
SALVATORE DONATO ANTONIO LORENZO
PRIMO SEMESTRETeamsMoodle
8STORIA DELL'ARTE MODERNA IN ITALIA MERIDIONALE SP22400023
PERCORSO COMUNE
SALVATORE DONATO ANTONIO LORENZO
SECONDO SEMESTRETeamsMoodle
9TEORIA DEL MUSEO E DELLE ESPOSIZIONI IN ETÀ CONTEMPORANEA SP22400025
PERCORSO COMUNE
ZULIANI STEFANIA
SECONDO SEMESTRETeamsMoodle